Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Formazione
Viewing all 744 articles
Browse latest View live

Vola con Arancione in Sicilia

$
0
0

Vola in Azzurro Raduno Arancione Sicilia BSi è svolto nei giorni 14 e 15 marzo 2015 presso la palestra scolastica dell’I.C. “G. Bonfiglio” di Palermo il primo raduno di formazione Vola con Noi dedicato ai colpi Vola in Azzurro di colore Arancione organizzato dal Comitato Regionale FIBa Sicilia.

Al raduno, rivolto a chiunque voglia insegnare la disciplina del Badminton e a tutti coloro che vogliono praticarla, hanno preso parte 28 partecipanti tra tecnici, insegnanti di scienze motorie e giocatori.

Il Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino oltre a far conoscere ai presenti i due progetti Federali, ha illustrato in modo molto chiaro e interessante sia praticamente, sia attraverso filmati le linee guida da seguire affinchè giovani e principianti possano acquisire l’esatta tecnica dei movimenti e dei colpi di base per la categoria Arancione di Vola in Azzurro.

volaconsiciliaarancioneA


Tutti i corsisti, quindi, nel corso del raduno e sotto la guida di Morino hanno provato praticamente le tecniche dei colpi per farli acquisire successivamente ai propri allievi.

Al raduno è intervenuto il Presidente del Comitato Regionale FIBa Sicilia, Bartolomeo Calì che alla fine dell’incontro dopo aver ringraziato gli intervenuti e soprattutto il Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino per la sua eloquente e precisa esposizione del progetto, ha dato appuntamento a tutti i partecipanti ai prossimi raduni per le categorie Rosso, Verde, Celeste e Viola di Vola in Azzurro.ato praticamente le tecniche dei colpi per farli acquisire successivamente ai propri allievi.

 


Scuola dello Sport: "Il Valore dell'Azienda è nel Brand

$
0
0


brandsdsLa Scuola dello Sport organizza il corso: "Il Valore dell'Azienda è nel Brand".

Talvolta le decisioni d’acquisto di una marca, di un servizio, da parte del consumatore o di una sponsorizzazione da parte di un’azienda, sembrano irrazionali, non legate a processi definiti attraverso le ricerche di mercato o al valore dell’evento. Dietro queste decisioni apparentemente irrazionali c’è, sempre più spesso, la forza di un brand, del suo posizionamento, e come esso influisce sull’immaginario della persona.

Il Seminario si focalizzerà sulla conoscenza dei bisogni del consumatore (singolo o azienda che sia) trasferendo questa conoscenza nelle tecniche per creare e sviluppare un brand che incontri le aspettative del consumatore, e si affermi come risolutore dei suoi bisogni.

Il Seminario è aperto a tutte le persone che si occupano di marketing e comunicazione, o che, nelle Federazioni, Società Sportive, club, circoli, sono responsabili dell’organizzazione di un evento e della sua commercializzazione.

Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.

PER INFORMAZIONI
Tel: 06/36726.9380-9227-9162
E-mail: sds_catalogo@coni.it

Vola con Noi Arancione in Liguria e Piemonte

$
0
0

volaconoipieligBLo scorso weekend si è svolto a Novi Ligure (Al) il raduno Vola con Noi Arancione per le Regioni Piemonte e Liguria.

Come sempre i molti partecipanti accorsi hanno potuto usufruire delle attente spiegazioni del Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino.

Prossimo appuntamento il 28/29 Marzo nelle Marche.

 

 

 

volaconoipielig

Vola con Noi Rosso in Lombardia

$
0
0

unnamed 2Weekend importante per il Progetto Federale, Vola con Noi, visto che la Lombardia è la seconda Regione ha svolgere il secondo step dell'iniziativa: Vola con Noi - Rosso.

Vola con Noi - Rosso in Lombardia... il progetto Federale Vola con Noi non si ferma mai!!!

Posted by FIBa - Federazione Italiana Badminton on Lunedì 20 aprile 2015

Corso Arbitri nel Lazio

$
0
0

corso arbitri lazioBracciano (Rm) - Nella giornata di ieri, presso gli impianti sportivi di Bracciano si è tenuto il corso arbitri regionali diretto dal Fiduciario Regionale Lazio, Stefania Petrolati in collaborazione con il Comitato Regionale del Lazio e il clun del Bracciano Badminton.

Il corso è stato tenuto dall'arbitro docente Remo Di Lorenzi di Vignanello ed ha visto la partecipazione di 10 corsisti laziali, accolti dal saluto augurale del Fiduciario Nazionale, Davide Fragnito e nel proseguio della giornata da quello del Presidente del Comitato Regionale Lazio, Claudio Morino.

 

corso arbitri lazio 2

Sviluppato in 8 ore divise tra parte teorica in aula, parte pratica in campo ed esame scritto finale, il corso ha visto una grande attenzione da parte di tutti i corsisti. Particolarmente seguita e sentita la parte pratica dove i corsisti hanno potuto provare ad arbitrare, oltre alle partite di un locale torneo amichevole giovanile, anche quelle ufficiali del concomitante Campionato Regionale Juniores e Under.

Alla fine della giornata, con grande soddisfazione da parte di tutte le componenti, sono stati promossi Aspiranti Arbitri: Fabio Carlone, Monica Catani, Stefano Osbat, Emiliana Scarpo, Laura Sernicola (Bracciano), Maurizio Fuda, Alessio Greco e Ladawan Woravijitchaikul (Roma), Alfonso Masullo e Alfonso Volpe (Latina).

(Foto: in alto: il saluto del Presidente Comitato Regionale Lazio, Claudio Morino; in basso: foto di gruppo on il Docente Remo Di Lorenzi ed il Fiduciario Lazio Stefania Petrolati).

Scuola dello Sport: "Costruire un messaggio pubblicitario"

$
0
0

messaggio pubblicitario nl 1L’identikit e il ruolo classico del consumatore sono sempre più legati ai cambiamenti della società. Se, nei tempi, il consumatore era passivo rispetto ai messaggi dell’azienda, oggi è sempre più informato ma soprattutto consapevole e cerca, nella marca e nel prodotto/servizio, non solo la semplice soddisfazione di un bisogno, ma un’esperienza e una conferma per esprimere la propria personalità. Non si accontenta di ricevere il messaggio, ma vuole interagire e ricoprire un ruolo attivo nel processo, sentendosene partecipe. La comunicazione deve essere attraente, convincere, far sentire la persona parte del gruppo. Con quali osservazioni? Con quali processi? Con quali mezzi?

La Scuola della Sport il 14 e il 15 Maggio organizzerà presso il Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma, il Seminario, dal titolo: "Costruire un messaggio pubblicitario" che guiderà i partecipanti nell’applicazione dei principi del marketing alle tecniche pubblicitarie, nel riconoscere ed utilizzare i vari ruoli degli intermediari (agenzie, tecnici), nel trasmettere i valori, che il consumatore ha necessità di ritrovare nel prodotto.

Il Seminario prevede anche la partecipazione ad una partita degli Internazionali BNL d’Italia di Tennis.

Visualizza il programma

Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.

Corso Promoter Enna

$
0
0

promoter enna 2015Enna - Presso il Palazzetto dello Sport del Capoluogo di provincia Siciliano si è svolto il primo modulo del corso Promoter sotto la direzione della delegazione provinciale di Vittorio Macaluso e professionalmente condotto dal Tecnico Federale Fabio Franceschino.

Gli allievi provenienti dall’ambito scolastico della scuola primaria, dalla facoltà di scienze motorie dell’ateneo Kore di Enna, da altre federazioni (FIT) atleti tesserati FIBa  ed amatori hanno avuto la possibilità di conoscere la disciplina del badminton e l’organizzazione federale  ai vari livelli e nello stesso tempo percorrere le tappe fondamentali per far sì che il gioco stimoli la motivazione dei praticanti.

Il secondo ed il terzo incontro che concluderanno il corso avranno luogo nella stessa sede in data 27 maggio e 3 giugno 2015.

promoter enna 2015 B

Vola con Noi Arancione nel Lazio

$
0
0

arancione lazioTrenta i corsisti presenti alla tappa Arancione di Vola con Noi svolta nel Lazio lo scorso weekend presso il Centro di Preparazione Olimpica dell'Acqua Acetosa "Giulio Nesti" e diretta dal Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino.

Il corso è stato svolto alla presenza del Presidente Federale Alberto Miglietta e del Segretario Generale Giovanni Esposito.

Vola Con Noi è il progetto formativo della FIBa che porta sul territorio Vola in Azzurro, ovvero il percorso tecnico corretto per chiunque si avvicini al Badminton.


Campionati Studenteschi - Fase Regionale Emilia Romagna

$
0
0

categoria allievi eCarpi (Mo) - Si è svolta a Carpi presso la palestra del Liceo Scientifico “Fanti” la Fase Regionale dei Campionati Studenteschi di Badminton alla presenza del Delegato Provinciale, Claudio Serafini e del Delegato Regionale, Susanna Caselli.

Per il I Grado erano presenti le rappresentative delle province di Reggio Emilia, Forlì e Modena, mentre per il II Grado le province di Reggio Emilia, Forlì, Modena, Parma e Rimini.

Tutti i ragazzi partecipanti hanno difeso al meglio la propria scuola. Gli incontri sono stato molto combattuti fin dall’inizio, ma alla fine si sono aggiudicati il titolo di Campione Regionale: per le scuole di I grado la provincia di Modena con la scuola Muratori di Vignola e per le scuole di II grado la provincia di Forlì con la scuola IIS M. Curie - Savignano.

Corso Dirigere il Badminton, Calabria

$
0
0

corso formazione calabriaReggio Calabria - Sabato 23 Maggio e Domenica 24 Maggio a Reggio Calabria si svolgerà la quinta tappa del corso di Formazione Dirigere il Badminton realizzato in collaborazione con La Scuola dello Sport, la FIBa e il Comitato Regionale FIBa della Calabria.

Il corso è aperto a tutti i dirigenti delle società, agli allenatori e ai giocatori interessati a sviluppare un piano di marketing e di comunicazione all'interno di una società.

I relatori del corso saranno il Presidente Federale, Alberto Miglietta, il Segretario Generale, Giovanni Esposito e l'esperto in Marketing e Comunicazione, Roberto Venturini.

Corso Promoter a Milano

$
0
0

promoter milano 2015 il gruppoMilano - Lo scorso weekend si è tenuto al PalaBadminton un corso Promoter indetto dal Comitato Regionale Lombardo della FIBa.

Presenti al corso 16 iscritti di provenienza sportivo/didattica molto diversa. Docenti, giocatori e allenatori stranieri desiderosi di riqualificarsi anche in Italia.

Il corso Promoter infatti è la prequalifica federale necessaria per poter accedere ai corsi di I livello dello SNaQ, il sistema nazionale delle qualifiche dei tecnici sportivi adottato dal CONI dal 2012.

Grande entusiasmo da parte di tutti che hanno visto in questo corso una grande opportunità per implementare le loro conoscenze del badminton e un modo per entrare ancora di più in contatto con il mondo federale.

promoter milano 2015 il gruppo

Tutti i partecipanti hanno espresso il desiderio di poter frequentare maggiori corsi di approfondimento sulla materia dimostrando così che la strada della formazione intrapresa dalla FIBa sia a livello nazionale che in Lombardia è la strada da percorrere.

Docenti del corso Stefano Zanini e Marco Camerano seguiti da Marco Mazzoleni in qualità di direttore del corso.

Lezioni di Badminton per il tirocinio formativo per l'abilitazione all'insegnamento all'Università Cattolica di Milano

$
0
0

IMG 2527Milano - Il 4 e 11 giugno 2015, presso il centro sportivo Fenaroli, in viale Suzzani a Milano, sede delle attività sportive dei corsi di Scienze Motorie dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si sono tenute due lezioni di badminton rivolte ai futuri docenti.

Le lezioni infatti sono parte del progetto di tirocinio formativo che rilascia l’abilitazione all’insegnamento. Le lezioni di badminton sono state inserite nel progetto a seguito della triennale collaborazione tra Unicatt e il Comitato Regionale Lombardia FIBa grazie al grande appeal che il badminton ha tra i docenti che da tre anni frequentano i corsi dell’Università per il tirocinio formativo e per l’aggiornamento periodico.

In particolare in questi due incontri ben 62 laureati in scienze motorie hanno conosciuto il badminton e le tecniche per cominciare a proporlo ai loro studenti. Tra i partecipanti al corso una gradita sorpresa è stato il “ritorno” al badminton di Alessia Realini ex giocatrice del BCC Lecco ora in veste di insegnante.

L’Università Cattolica di Milano ha avviato l’iter per la convenzione con la FIBa e per poter proporre i corsi di badminton ai propri studenti.

Un ulteriore testimonianza del grande impegno formativo che il Comitato Regionale Lombardia FIBa persegue in regione e che sta lentamente portando i frutti attesi.

Docenti del corso Stefano Zanini e Roberto Fava che hanno faticato non poco a contenere l’entusiasmo dei partecipanti.

Corso Shuttle Time a Catania

$
0
0

ALIM2605Sono stati 17 i Partecipanti al Corso Shuttle Time svolto a Catania dal 23 al 24 Giugno.

Il gruppo di corsisti comprendeva sia Insegnanti di educazione fisica che non avevano esperienza di Badminton, sia Promoters FIBa interessati ad approfondire il metodo Shuttle Time e ad avviare progetti con le Scuole primarie.

Nello svolgimento del Corso si è pertanto tenuto conto delle differenti esigenze, ma comunque il principale obiettivo è stato quello di concretizzare per tutti la conoscenza del progetto Shuttle Time e delle relative risorse didattiche (manuali e video clips).

P1090784

Corso per Tutor di Shuttle Time

$
0
0

corso shuttle timeRoma - Il 20 e 21 Giugno, sotto l'attenta guida del Trainer Henri Vervoort e del Tutor Paolo Cambone, si è svolto presso il Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma il Corso per Tutor di Shuttle Time.

I Tutor, sono le persone accreditate poi all'interno del Progetto Shuttle Time dello svolgimento dei corsi per Teacher.

Quattordici i nuovi Tutor: Luca Alessandrini (Lazio), Giancarlo Bonasia (Abruzzo), Fabio Carlone (Lazio), Aldo Donato (Lazio), Guido Grecchi (Abruzzo), Gilberto Gualtieri (Puglia), Alfonso Masullo (Lazio), Sergio Minniti (Sicilia), Vincenzo Pappalardo (Sicilia), Marco Pompa (Abruzzo), Luigi Reggiardo (Piemonte), Claudio Serafini (Emilia Romagna), Laura Solla (Emilia Romagna) e Paolo Tagliaferri (Lombardia).

Corso Shuttle Time a Milano

$
0
0

Milano 2 040715Milano - Si è tenuto presso il PalaBadminton, lo scorso 4 Luglio 2015 il corso Shuttle Time organizzato dal Comitato Regionale Lombardo.

Il primo della stagione in Lombardia come ormai da tradizione tenuto dal Tutor di Shuttle Time Stefano Zanini e come nelle tre passate edizioni il numero degli iscritti è sempre altissimo nonostante il gran caldo, come dimostrano i 38 partecipanti.

Grande interesse e impegno da parte di tutti soprattutto nello sfruttare le risorse messe a disposizione dal manuale di Shuttle Time e dei video relativi.

Milano 040715


Esame per Tecnici I Livello

$
0
0

11230106 818946761553499 3651569443698250796 nRoma - Si è svolto nella scorsa Domenica l'esame per i Tecnici di I Livello della FIBa alla presenza del Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino. Tutti i 10 corsisti che hanno sostenuto l'esame lo hanno superato raggiungendo così la qualifica di Tecnico di I Livello valido per il sistema SNAQ riconosciuto dal CONI.

Pubblicato il nuovo Albo Tecnici

$
0
0

Si comunica che nella giornata di oggi nell'apposita sezione è stato pubblicato il nuovo Albo relativo ai Tecnici Federali consultabile qui.

Si comunica inoltre che il Nuovo Regolamento dei Quadri Tecnici e il nuovo Albo Promoter sono in fase di definizione e verranno pubblicati a Settebre 2015.

Si ricorda infine che le qualifiche Tecniche Federali dal 2012 sono:

Promoter (Pre-Qualifica)
Aiuto Allenatore - Tecnico di 1° Livello SNaQ
Allenatore - Tecnico di 2° livello SNaQ
Allenatore Capo - Tecnico di 3° livello SNaQ
Tecnico di 4° livello SNaQ

In seguito all'adesione allo SNaQ (Sistema Nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi) le seguenti qualifiche acquisite prima dell'anno 2012 sono decadute:

Istruttore 1° livello
Istruttore 2° livello
Allenatore Giovanile
Allenatore C
Allenatore B
Allenatore A

Per il recupero delle qualifiche precedenti al 2012 e riqualificazioni alle nuove qualifiche SNaQ, contattare la Segreteria Federale:

Ufficio Formazione e Promozione elianapassaniti@badmintonitalia.it - 06 83800 710

Per maggiori informazioni sullo SNaQ:

http://www.scuoladellosport.coni.it/images/documenti/SNAQ.pdf

Camaiore ospiterà il primo Corso per Dirigenti Sportivi della Stagione 2015/2016

$
0
0

Prosegue il progetto formativo per Dirigenti Sportivi promosso dalla F.I.Ba e organizzato in collaborazione Scuola dello Sport CONI Servizi. E' stato infatti programmato il primo appuntamento formativo della stagione sportiva 2015/2016: il Corso di Formazione di I Livello per Dirigenti Sportivi che si terrà nei prossimi mesi di settembre ed ottobre nella Regione Toscana. 

Il corso, articolato in due moduli della durata di due giorni ciascuno, sarà ospitato nella Sala Bianchi di Camaiore in Lucca ed è  rivolto ai Dirigenti Sportivi, Tecnici e più ampiamente a tutti gli operatori sportivi. Il Primo Modulo è in programma il 12 e 13 settembre mentre il secondo si svolgerà il 24 e 25 ottobre.

Obiettivi :

  • condividere le opportunità che derivano dai cambiamenti legislativi e fiscali;

  • favorire un orientamento strutturato verso i sistemi di relazione con i portatori di interessi e verso i sistemi di valutazione dei loro bisogni/attese e della loro soddisfazione;

  • trasferire conoscenze relative a modelli, logiche, tecniche e strumenti di raccolta fondi, comunicazione e gestione di eventi e di impianti, privilegiando alcune aree tematiche che risultano al momento prioritarie;

  • favorire un orientamento strutturato verso l’integrazione organizzativa interna e un approfondimento dei modelli di gestione delle relazioni interpersonali;

  • approfondire l’evoluzione del contesto storico e le dinamiche dell’evoluzione futura.

Questa iniziativa di formazione nella Regione Toscana è organizzata dalla FIPE in collaborazione con la Scuola dello Sport dello Sport CONI Servizi e in sinergia con la FIBa.

Info e Iscrizioni:

Corso di Formazione di I Livello per Dirigenti Sportivi

Sala Bianchi -Via della Muretta, 99  - Camaiore  (LU) 

Primo Modulo: sabato 12 e domenica 13 settembre 2015

Secondo Modulo: sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015

accredito:         dalle 8.30 alle 9.00

frequenza:       sabato 9:00/13:00 –  15:00/19:00; domenica 9:00/13:00

Le iscrizioni devono pervenire alla Segreteria FIBa: segreteria@badmintonitalia.it

entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 9 settembre 2015 

Modulo Adesione 

Programma

Scuola dello Sport: Il processo della Comunicazione nello Sport

$
0
0

unnamedIn ambito sportivo l’atleta viene spesso considerato e trattato come una macchina prestativa trascurando la sua soggettività intrisa di aspetti profondi, intuibili ma difficilmente leggibili correttamente, relativi alla sua personalità che viene letta, in maniera superficiale come “questioni di carattere”. Si sente spesso dire di un atleta, o anche di un allenatore: ha un carattere forte, debole, è un vincente, un perdente, è una testa calda, è un impulsivo. Ma cosa vuol dire personalità, carattere, e come si formano? Esiste una incompatibilità relazionale tra individui aventi “caratteri diversi”? E ancora, quanto si è consapevoli del proprio carattere? Quando c’è difficoltà nella comunicazione/relazione da chi dipende?

Alla luce di quanto sopra la Scuola dello Sport ha indetto il seminario dal titolo: "Il processo della Comunicazione nello Sport", che intende esplorare alcuni importanti concetti quali la personalità, la comunicazione interpersonale, la teoria dell’attaccamento, la relazione esistente tra personalità e strategie di coping; scopo è raggiungere un grado di consapevolezza maggiore riguardo al grande problema della difficoltà comunicativa e della relativa distorsione della relazione che spesso attanaglia il legame atleta-allenatore.

Visualizza il programma

Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto a Tecnici di interesse federale, Direttori Sportivi, Allenatori e Preparatori fisici impegnati in attività agonistica di alto livello, Docenti della Scuola dello Sport, Docenti delle Scuole Regionali di Sport, studenti in Scienze Motorie e specializzandi in Medicina dello Sport, specialisti di settore.

Secondo quanto previsto dalle linee guida dello SNaQ in merito alla Formazione Permanente, la Scuola dello Sport riconosce al Seminario dei Crediti Formativi che saranno quantificati da ciascuna Federazione di appartenenza. Il corso si svolgerà l'8 Settembre presso la Scuola dello Sport al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, Roma.

INFORMAZIONI
Tel: 06/36726.9194-9235-9162
E-mail:
sds_catalogo@coni.it

Aggiornato l'Albo Promoter

Viewing all 744 articles
Browse latest View live