Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Formazione
Viewing all 744 articles
Browse latest View live

Variazione Sede Vola con Noi Arancione Campania

$
0
0

Si comunica che la sessione del mattino di sabato 26 settembre di Vola con Noi Arancione in Campania si terrà presso il Palagranaio -  Via A.Moro Pontecagnano, diversamente da quanto indicato nel comunicato.

Resta invariata la sede per le sessioni successive del corso (sabato pomeriggio e domenica mattina), ovvero presso la Palestra “Scuola Media Moscati" -  via della Repubblica, Pontecagnano.


Vola con Noi Arancione, Campania

$
0
0

IMG 5476Pontecagnano - Si è svolto nello scorso weekend il raduno Vola con Noi Arancione in Campania diretto dal Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino.

Con la Campania le regioni che hanno intrapreso il cammino Vola con Noi sono diventate 13, per rimanere informati su Vola con Noi tenete sempre d'occhio la pagina dedicata: http://www.badmintonitalia.it/gli-azzurri/vola-con-noi.html, dove è possibile iscriversi.

Si ricorda che i corsi Vola con Noi non devono per forza essere conseguiti presso la propria regione d'appartenenza.

Riprendono i Corsi Teacher di Shuttle Time

$
0
0

IMG 20150909 WA0011 1Con la ripresa dell'anno scolastico riniziano anche i progetti Federali legati alla promozione all'interno delle scuole. Giunto alla sua terza edizione, il Progetto Shuttle Time, iniziativa nata da BWF (Badminton World Federation) con l'obiettivo di insegnare ai più piccoli a giocare a Badminton valorizzandone le attività ludico-motorie di base per il loro sviluppo, con particolare attenzione alla sicurezza, al rispetto degli spazi scolastici anche quando limitati, agli aspetti metodologici e motivazionali, è partito anche quest'anno dalla formazione degli insegnanti, i Teacher.

DSCN1412

Solo da inizio Settembre sono stati undici i corsi svolti e ben 253 nuovi Teacher formati in tutta Italia: 5 Settembre: (Fano, Tutor: Capogna, 16 Teacher); 7 Settembre: (Trento, Tutor: Majorano e Trenti, 17 Teacher); 8 Settembre: (Brescia: Tutor: Castaldo, 51 Teacher), (La Spezia, Tutor: Bianchi e Carletti, 24 Teacher), (S. Onofrio (Te), Tutor: Pompa, 35 Teacher), (Sulmona (Aq), Tutor: Bonasia, 13 Teacher) e (L'Aquila, Tutor: Grecchi, 22 Teacher); 11 Settembre (Bracciano (Rm), Tutor: Carlone, 19 Teacher); 12 Settembre (Frosinone, Tutor: Donato, 19 Teacher) e (Roma, Tutor: Alessandrini, 21 Teacher) e 27 Settembre (Campobasso, Tuto: Iacovella, 16 Teacher).

VII Congresso Nazionale Ricerca e Formazione applicata allo Sport: Premiata ricerca sul badminton.

$
0
0

PremioSismes2015 Pugliese

Padova -  Lo scorso weekend nell'ambito del VII Congresso Nazionale SISMES "Ricerca e Formazione applicata alle Scienze Motorie e Sportive", l'appuntamento annuale che rappresenta un momento importante di aggregazione, scambio culturale e di discussione per il movimento legato alle Scienze Motorie, sono stati presentati i dati del Progetto di ricerca scientifica applicata al badminton sostenuto da BWF e condotto in sinergia tra la FIBa, l'Università degli Studi di Milano e l'Istituto di Medicina e Scienza del CONI.

La relazione, presentata dal Preparatore Atletico della Nazionale Lorenzo Pugliese, ha ricevuto il plauso della comunità scientifica presente, che ha scelto il lavoro sul badminton ("Temporal analysis of men’s single badminton matches played under two different scoring system" e "Comparison of the physiological responses to matches differing in scoring system in badminton professional players")  vincitore del “Premio SISMES 2015” come miglior poster dell'evento. Tra i criteri di valutazione: la qualità del progetto e la presentazione al pubblico.

Al Congresso hanno partecipato oltre 280 delegati e sono stati presentati diversi temi legati all'alimentazione e nutrizione, l'allenamento e valutazione sportiva, la biomeccanica, l'educazione fisica e pedagogia, l'attività motoria e sportiva adattata alle disabilità, le patologie e medicina dello sport, la fisiologia, psicologia, salute, fitness, tecnologie e materiali per lo sport, fino ai suoi aspetti giuridici, economici e sociali.

Poster:

 

 

 

Scuola dello Sport: Progettazione e Gestione della Ricerca applicata allo Sport

$
0
0

progettazione ricercaIl contesto sportivo è caratterizzato da una forte complessità e da una continua innovazione. Per far fronte alle sempre nuove richieste dei diversi operatori è necessaria un’attenzione maggiore alle attività di ricerca. Per questo nasce il Corso “Progettazione e Gestione della Ricerca applicata allo Sport”, che offre la possibilità di aumentare le conoscenze nell’ambito della metodologia della ricerca; in particolare si illustreranno i presupposti indispensabili per progettare e gestire le diverse fasi della ricerca applicata: dalla definizione di ipotesi alla ricerca bibliografica, dalla raccolta dei dati alla loro corretta gestione.


Il Corso si articola in due moduli:

Primo Modulo 12-14 ottobre
Secondo Modulo 16-18 novembre

Il Corso offre inoltre la partecipazione gratuita al Seminario della Scuola dello Sport: Tecnologia, progettazione e realizzazione dei materiali del 19 novembre.


Il Corso si rivolge in particolar modo a: tecnici sportivi, responsabili federali dei Centri Studi e della Formazione, docenti delle SRdS e delle FSN, diplomati ISEF, studenti, specializzandi in Medicina dello Sport e laureati in Psicologia e in Scienze Motorie, direttori e collaboratori di Centri e Istituti di ricerca, manager ed esperti di marketing dello sport.


Secondo quanto previsto dalle linee guida dello SNaQ in merito alla formazione permanente, la Scuola dello Sport riconosce al Corso dei Crediti Formativi che saranno quantificati da ciascuna Federazione di appartenenza.

Visualizza il programma del primo modulo
Visualizza il programma del secondo modulo

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro venerdì 9 ottobre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Corso. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Corso solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento

Per Informazioni
Tel: 06/36726.9172-9162
E-mail: sds_catalogo@coni.it

Prolungamento della data di scadenza per le iscrizione alla Link Campus University

$
0
0

In relazione alle iscrizioni presso la Link Campus University, sulla base della convenzione CONI, si comunica il prolungamento della scadenza delle iscrizioni, che è ora fissato per il 15 ottobre alle ore 12.00.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Vola con Noi Verde, Sicilia

$
0
0

IMG 5610Messina - Anche la Sicilia, come la Sardegna e la Lombardia, ha svolto nello scorso weekend, la tappe verde dei raduni Vola con Noi, guidato dal Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino.

Venti i corsisti che hanno svolto Vola con Noi Verde in Sicilia. Ricordiamo a tutti i tecnici e a chiunque sia interessato a iniziare il percorso Vola con Noi, che sono frequentabili non solamente nella propria regione d'appartenenza.

Seguite Vola con Noi nella pagina ufficiale.

Vola con Noi Rosso in Liguria e Piemonte

$
0
0

IMG 5725Novi Ligure - Continua senza sosta il percorso formativo Vola con Noi, che nel weekend ha fatto tappa in Piemonte e Liguria per il raduno Rosso.

Oltre 30 i corsisti presenti che hanno potuto, sotto l'attenta guida del Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino, svolgere 14 ore all'insegna della formazione.

I corsi Vola con Noi sono accessibili non soltanto alle persone residenti nella regione di svolgimento ma aperti a tutti.

Per seguire la scia di Vola con Noi e iscriversi potete consultare la pagina dedicata sul sito: qui.


Scuola dello Sport: La Progettazione e la Gestione degli Eventi Sportivi

$
0
0

ImmaginePer gli organizzatori di eventi sportivi la principale sfida è rappresentata dalla capacità di progettazione e gestione di una manifestazione, riuscendo a raggiungere gli obiettivi definiti e rispettando i vincoli di costo e di tempo concordati con i committenti. L’obiettivo del Seminario “La Progettazione e la Gestione degli Eventi Sportivi” è fornire un quadro delineato sul project management che, attraverso i suoi strumenti e i suoi metodi sia in grado di garantire un approccio concreto e innovativo alla definizione, progettazione e realizzazione di eventi sportivi, individuando inoltre, nell’ambito dell’organizzazione dell’evento stesso, gli snodi attraverso i quali è possibile generare valore e gestire gli inevitabili rischi che comporta un qualsiasi progetto complesso.

Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto ai Responsabili di Enti e Organizzazioni, private e pubbliche, Consulenti e Professionisti che operano all’interno di Società e Associazioni Sportive, Assessori e Funzionari allo Sport, Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate, Centri sportivi che intendono realizzare eventi sportivi o iniziative di promozione dello sport.

Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.

Per maggiori informazione consultare la pagina: http://www.scuoladellosport.coni.it/scuoladellosport/formazione-sds/corsi/corso/1267.html?layout=sdscorso

Vola con Noi Arancione, Campania

$
0
0

IMG 5476Pontecagnano - Si è svolto nello scorso weekend il raduno Vola con Noi Arancione in Campania diretto dal Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino.

Con la Campania le regioni che hanno intrapreso il cammino Vola con Noi sono diventate 13, per rimanere informati su Vola con Noi tenete sempre d'occhio la pagina dedicata: http://www.badmintonitalia.it/gli-azzurri/vola-con-noi.html, dove è possibile iscriversi.

Si ricorda che i corsi Vola con Noi non devono per forza essere conseguiti presso la propria regione d'appartenenza.

Riprendono i Corsi Teacher di Shuttle Time

$
0
0

IMG 20150909 WA0011 1Con la ripresa dell'anno scolastico riniziano anche i progetti Federali legati alla promozione all'interno delle scuole. Giunto alla sua terza edizione, il Progetto Shuttle Time, iniziativa nata da BWF (Badminton World Federation) con l'obiettivo di insegnare ai più piccoli a giocare a Badminton valorizzandone le attività ludico-motorie di base per il loro sviluppo, con particolare attenzione alla sicurezza, al rispetto degli spazi scolastici anche quando limitati, agli aspetti metodologici e motivazionali, è partito anche quest'anno dalla formazione degli insegnanti, i Teacher.

DSCN1412

Solo da inizio Settembre sono stati undici i corsi svolti e ben 253 nuovi Teacher formati in tutta Italia: 5 Settembre: (Fano, Tutor: Capogna, 16 Teacher); 7 Settembre: (Trento, Tutor: Majorano e Trenti, 17 Teacher); 8 Settembre: (Brescia: Tutor: Castaldo, 51 Teacher), (La Spezia, Tutor: Bianchi e Carletti, 24 Teacher), (S. Onofrio (Te), Tutor: Pompa, 35 Teacher), (Sulmona (Aq), Tutor: Bonasia, 13 Teacher) e (L'Aquila, Tutor: Grecchi, 22 Teacher); 11 Settembre (Bracciano (Rm), Tutor: Carlone, 19 Teacher); 12 Settembre (Frosinone, Tutor: Donato, 19 Teacher) e (Roma, Tutor: Alessandrini, 21 Teacher) e 27 Settembre (Campobasso, Tuto: Iacovella, 16 Teacher).

VII Congresso Nazionale Ricerca e Formazione applicata allo Sport: Premiata ricerca sul badminton.

$
0
0

PremioSismes2015 Pugliese

Padova -  Lo scorso weekend nell'ambito del VII Congresso Nazionale SISMES "Ricerca e Formazione applicata alle Scienze Motorie e Sportive", l'appuntamento annuale che rappresenta un momento importante di aggregazione, scambio culturale e di discussione per il movimento legato alle Scienze Motorie, sono stati presentati i dati del Progetto di ricerca scientifica applicata al badminton sostenuto da BWF e condotto in sinergia tra la FIBa, l'Università degli Studi di Milano e l'Istituto di Medicina e Scienza del CONI.

La relazione, presentata dal Preparatore Atletico della Nazionale Lorenzo Pugliese, ha ricevuto il plauso della comunità scientifica presente, che ha scelto il lavoro sul badminton ("Temporal analysis of men’s single badminton matches played under two different scoring system" e "Comparison of the physiological responses to matches differing in scoring system in badminton professional players")  vincitore del “Premio SISMES 2015” come miglior poster dell'evento. Tra i criteri di valutazione: la qualità del progetto e la presentazione al pubblico.

Al Congresso hanno partecipato oltre 280 delegati e sono stati presentati diversi temi legati all'alimentazione e nutrizione, l'allenamento e valutazione sportiva, la biomeccanica, l'educazione fisica e pedagogia, l'attività motoria e sportiva adattata alle disabilità, le patologie e medicina dello sport, la fisiologia, psicologia, salute, fitness, tecnologie e materiali per lo sport, fino ai suoi aspetti giuridici, economici e sociali.

Poster:

 

 

 

Scuola dello Sport: Progettazione e Gestione della Ricerca applicata allo Sport

$
0
0

progettazione ricercaIl contesto sportivo è caratterizzato da una forte complessità e da una continua innovazione. Per far fronte alle sempre nuove richieste dei diversi operatori è necessaria un’attenzione maggiore alle attività di ricerca. Per questo nasce il Corso “Progettazione e Gestione della Ricerca applicata allo Sport”, che offre la possibilità di aumentare le conoscenze nell’ambito della metodologia della ricerca; in particolare si illustreranno i presupposti indispensabili per progettare e gestire le diverse fasi della ricerca applicata: dalla definizione di ipotesi alla ricerca bibliografica, dalla raccolta dei dati alla loro corretta gestione.


Il Corso si articola in due moduli:

Primo Modulo 12-14 ottobre
Secondo Modulo 16-18 novembre

Il Corso offre inoltre la partecipazione gratuita al Seminario della Scuola dello Sport: Tecnologia, progettazione e realizzazione dei materiali del 19 novembre.


Il Corso si rivolge in particolar modo a: tecnici sportivi, responsabili federali dei Centri Studi e della Formazione, docenti delle SRdS e delle FSN, diplomati ISEF, studenti, specializzandi in Medicina dello Sport e laureati in Psicologia e in Scienze Motorie, direttori e collaboratori di Centri e Istituti di ricerca, manager ed esperti di marketing dello sport.


Secondo quanto previsto dalle linee guida dello SNaQ in merito alla formazione permanente, la Scuola dello Sport riconosce al Corso dei Crediti Formativi che saranno quantificati da ciascuna Federazione di appartenenza.

Visualizza il programma del primo modulo
Visualizza il programma del secondo modulo

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro venerdì 9 ottobre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Corso. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Corso solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento

Per Informazioni
Tel: 06/36726.9172-9162
E-mail: sds_catalogo@coni.it

Prolungamento della data di scadenza per le iscrizione alla Link Campus University

$
0
0

In relazione alle iscrizioni presso la Link Campus University, sulla base della convenzione CONI, si comunica il prolungamento della scadenza delle iscrizioni, che è ora fissato per il 15 ottobre alle ore 12.00.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Vola con Noi Verde, Sicilia

$
0
0

IMG 5610Messina - Anche la Sicilia, come la Sardegna e la Lombardia, ha svolto nello scorso weekend, la tappe verde dei raduni Vola con Noi, guidato dal Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino.

Venti i corsisti che hanno svolto Vola con Noi Verde in Sicilia. Ricordiamo a tutti i tecnici e a chiunque sia interessato a iniziare il percorso Vola con Noi, che sono frequentabili non solamente nella propria regione d'appartenenza.

Seguite Vola con Noi nella pagina ufficiale.


Vola con Noi Rosso in Liguria e Piemonte

$
0
0

IMG 5725Novi Ligure - Continua senza sosta il percorso formativo Vola con Noi, che nel weekend ha fatto tappa in Piemonte e Liguria per il raduno Rosso.

Oltre 30 i corsisti presenti che hanno potuto, sotto l'attenta guida del Direttore Tecnico Giovanile, Fabio Morino, svolgere 14 ore all'insegna della formazione.

I corsi Vola con Noi sono accessibili non soltanto alle persone residenti nella regione di svolgimento ma aperti a tutti.

Per seguire la scia di Vola con Noi e iscriversi potete consultare la pagina dedicata sul sito: qui.

Scuola dello Sport: La Progettazione e la Gestione degli Eventi Sportivi

$
0
0

ImmaginePer gli organizzatori di eventi sportivi la principale sfida è rappresentata dalla capacità di progettazione e gestione di una manifestazione, riuscendo a raggiungere gli obiettivi definiti e rispettando i vincoli di costo e di tempo concordati con i committenti. L’obiettivo del Seminario “La Progettazione e la Gestione degli Eventi Sportivi” è fornire un quadro delineato sul project management che, attraverso i suoi strumenti e i suoi metodi sia in grado di garantire un approccio concreto e innovativo alla definizione, progettazione e realizzazione di eventi sportivi, individuando inoltre, nell’ambito dell’organizzazione dell’evento stesso, gli snodi attraverso i quali è possibile generare valore e gestire gli inevitabili rischi che comporta un qualsiasi progetto complesso.

Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto ai Responsabili di Enti e Organizzazioni, private e pubbliche, Consulenti e Professionisti che operano all’interno di Società e Associazioni Sportive, Assessori e Funzionari allo Sport, Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate, Centri sportivi che intendono realizzare eventi sportivi o iniziative di promozione dello sport.

Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.

Per maggiori informazione consultare la pagina: http://www.scuoladellosport.coni.it/scuoladellosport/formazione-sds/corsi/corso/1267.html?layout=sdscorso

Vola con Noi Arancione Emilia Romagna

$
0
0

IMG 5782Carpi (Mo) - Durante lo scorso weekend si è svolto in Emilia Romagna la tappa Arancione di Vola con Noi Emilia Romagna che ha visto la partecipazione di 30 corsisti sotto l'attenta guida del Direttore Area Formazione Tecnica, Fabio Morino.

Corso di Formazione di I Livello per Dirigenti Sportivi FIPE aperto anche ai Dirigenti FIBa

$
0
0

Corso Dirigenti Caltanissetta 1Caltanisetta - Nel capoluogo Siculo si svolgerà il Corso di Formazione di I Livello per Dirigenti Sportivi FIPE aperto anche ai Dirigenti della Federazione Italiana Badminton.

Il corso sarà organizzato in due moduli, il primo si svolgerà il 7 e l'8 Novembre mentre il secondo sarà il 5 e 6 Dicembre. Entrambi i moduli saranno svolti presso l'Hotel Ventura (C/da Gurri Pinzelli Savarino SS640 Km 59,800).

I Docenti del Corso saranno Antonio Urso, Presidente della FIPE e Docente della Scuola dello Sport, Michele Barbone, Vice Presidente Vicario FIPE e Docente della Scuola dello Sport, Giovanni Esposito, Segretario Generale FIBa e Docente della Scuola dello Sport Management dello Sport, Roberto Venturini, Docente della Scuola dello Sport, Leonardo Zizzi, Docente della Scuola dello Sport, Victor Di Maria, Docente della Scuola Regionale dello Sport Sicilia e Angelo Sbarra, Docente della Scuola Regionale dello Sport Sicilia.

Per iscriversi bisognerà mandare una mail a: sicilia@badmintonitalia.net o formazionesicilia@badmintonitalia.net con nome, cognome, ASA/Società, Cellulare e Email entro e non oltre il 2 Novembre 2015.

Programma del Corso

Scuola dello Sport: Gestione delle Attività Sportive negli Enti Locali: aspetti giuridici, amministrativi e fiscali

$
0
0

unnamedGestire una struttura sportiva – uno stadio, un palazzetto dello sport, una piscina, un centro polivalente – è un’attività complessa che richiede conoscenze e professionalità mirate, per consentire una programmazione dell’attività. Per questo è indispensabile sviluppare le competenze sia di coloro che operano nei settori sport degli Enti Locali e delle Regioni, proprietarie degli impianti affidati in concessione, sia dei soggetti gestori. Il Seminario è finalizzato ad aiutare gli Enti Locali e i gestori a rispondere alla nuova domanda di sport, a risolvere i problemi di amministrazione di un centro sportivo, ad affrontare i problemi connessi alla gestione (area ristoro, sponsorizzazioni, comunicazione) e ad adempiere alle nuove leggi in materia di sicurezza.

Il Seminario organizzato dalla Scuola dello Sport è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto ai Funzionari di Enti Locali e Regioni, Dirigenti operanti nelle organizzazioni sportive che collaborano con gli Enti Locali nella gestione degli impianti, consulenti, organizzatori di eventi e liberi professionisti.


Visualizza il programma


Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.

Il corso si svolgerà il 10 Novembre allo Zanhotel Europa di Via Cesare Boldrini 11 a Bologna.

Le domande di iscrizionedovranno pervenire entrovenerdì 6 novembre.Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento

INFORMAZIONI
Tel: 06/36726.9172-9162
E-mail:
sds_catalogo@coni.it

Viewing all 744 articles
Browse latest View live