Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Formazione
Viewing all 744 articles
Browse latest View live

Formati 120 nuovi Teacher per Shuttle Time

$
0
0

STtarantoNell'ultimo mese si sono svolti molti corsi Teacher di Shuttle Time in tutta Italia. Sette le città sede dei corsi impegnati su tutto il suolo nazionale: Fonte Nuova (Rm) con Tutor Paolo Cambone e Yuri Maruyama il 6 Settembre, Venezia con Tutor Riccardo Marangoni il 6 Settembre, Fano (Pu) con Tutor Enzo Capogna il 6 Settembre, Rovereto (Tn) con Tutor Maurizio Majorano il 9 Settembre, Savona con Tutor Lucio Amoroso il 10 Settembre, San Donato Milanese (Mi) con Tutor Marco Camerano l'11 Settembre e Taranto con Tutor Daniele Solitario il 20 Settebre.

Centoventi corsisti che hanno potuto grazie all'impegno Federale e dei Tutor approcciarsi alla metodologia di Shuttle Time e che inizieranno a portare il Badminton all'interno delle loro scuole.

(Foto: in alto: Taranto a seguire, Fano, Fonte Nuova, San Donato Milanese e Venezia)

 

STfano STfontenuova

STrovereto STvenezia


Corso per Dirigenti - Milano 4-5 Ottobre

$
0
0

corsomilanositoMilano - Proseguendo il percorso formativo iniziato a Roma il 13 e 14 Settembre si è svolto, il 4 e il 5 Ottobre presso il Centro Tecnico Federale - PalaBadminton di Milano, il Corso per Dirigenti della FIBa in collaborazione con la Scuola dello Sport.

La due giorni, ha visto alternarsi svariate tematiche riguardanti i progetti Federali e la comunicazione e il marketing nel mondo del Badminton.

Docenti del Corso sono stati: il Presidente FIBa Alberto Miglietta, il Segretario Generale Giovanni Esposito e il Docente della Scuola dello Sport Roberto Venturini.

Al corso hanno partecipato 18 Corsisti: Lucio Amoroso (Tecnico), Alberto Bettani (Badminton Crema Pacioli), Luca Crippa (BC Milano), Luca Despini, Giuseppa Dragotta (Tecnico), Roberto Fava (ASD Gioko), Umberto Gilardoni (BC Lario), Guido Cesare Lagorio (BC Genova), Aldo Lazzari (DP Pavia), Silvia Madini Moretti (BC Milano), Luca Marchesi, Americo Mastrofini (BC Treviglio), Marco Mazzoleni (Presidente CR Lombardia), Chiara Pacchioni (Junior BC Milano), Danilo Perri (BC Lario), Paolo Poletti (BC Lario), Giovanna Paola Sale (BC Lario) e Marco Zani (Badminton Crema Pacioli).

Prossimo appuntamento a Bari l'11 e 12 Ottobre.

Corso per Dirigenti - Bari 11 -12 Ottobre

$
0
0

DirigereIlBadmintonBari1213102014-1Bari - Nello scorso week end, sabato 11 e domenica 12 ottobre, si è svolto l'ultimo appuntamento del percorso formativo "Dirigere il Badminton" organizzato della FIBa in collaborazione con la Scuola dello Sport. Il corso, ospitato presso l'Istituto di Medicina dello Sport di Bari, ha visto la partecipazione di 30 corsisiti, tra i quali Dirigenti Federali e societari dalle province di Bari, Lecce, Taranto, Barletta, Andria e Trani; Teacher Shuttle Time e alcuni studenti  dell'ITC "Lenoci" di Bari.

La due giorni, ha visto alternarsi svariate tematiche riguardanti i progetti Federali e la comunicazione e il marketing nel mondo del Badminton. Docenti del Corso sono stati: il Presidente CONI Puglia Elio Sannicandro, il Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana - FMSI Domenico Accettura, il Presidente FIBa Alberto Miglietta, il Vicepresidente FIBa Carlo Beninati, il Segretario Generale Giovanni Esposito ed il coordinatore del corso di Laurea in Scienze Motorie dell'Universita di Bari Francesco Fischetti.

 

Lombardia: Formati 38 nuovi Promoter

$
0
0

CorsoPromoterMilano11121012014-2Milano - Nell’ambito della riforma dei Quadri Tecnici Federali (SNAQ) che il CONI ha proposto per allinearsi all’evoluzione del contesto internazionale e a cui la FIBa ha aderito, il Comitato Regionale Lombardo ha organizzato il primo corso per Promoter, che si e’ tenuto al PalaBadminton di Milano nei giorni 11 e 12 ottobre.

Il corso ha richiamato l’attenzione sia degli atleti che degli insegnanti lombardi e ha cosi raggiunto il numero di 38 partecipanti.

All’apertura del corso erano presenti sia il Presidente del Comitato Regionale Lombardo Marco Mazzoleni che il Coordinatore Regionale della Formazione Paolo Tagliaferri, il quale ha dato il benvenuto ai corsisti auspicando che per molti di loro questo sia solo il primo passo di un percorso tecnico successivo.

Considerato l’elevato numero di partecipanti al docente Aldo Lazzari e’stato affiancato l’allenatore Roberto Fava per la parte pratica tenutasi sui campi del Palabadminton la domenica.

Al termine della due giorni di badminton il Presidente del Comitato Regionale ha consegnato i diplomi di Promoter ai corsisti.

CorsoPromoterMilano11121012014-1

Scuola dello Sport - "I programmi dell'Unione Europea per il mondo dello Sport"

$
0
0

sdseuroLa Scuola dello Sport organizza il corso “I programmi dell’Unione Europea per il mondo dello Sport” che si pone di analizzare le politiche e le direttive comunitarie che influenzano in modo determinante il governo delle pratiche sportive a livello nazionale e locale. Le opportunità offerte ai diversi livelli in questo settore dai programmi europei diventano uno strumento per gli operatori per migliorare competenze e pratiche di gestione in coerenza con i Principles of good governance in sport elaborati in ambito comunitario.

L’obiettivo del Corso è migliorare le competenze e le capacità dei partecipanti nello svolgere un ruolo efficace e propositivo di partecipazione ai programmi a gestione diretta della Commissione Europea.

Il corso è rivolto a dirigenti, decisori politici ed esperti del mondo dello sport e in accordo con lo SNaQ – Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi, la Scuola dello Sport riconosce 2 Crediti Formativi. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.


Il Corso è a numero chiuso. La 
domanda di ammissione deve essere compilata entro giovedì 23 ottobre sul sito della Scuola dello Sport.

INFO
Tel. 06/36726.9380
E-mail
sds_catalogo@coni.it

Svolto il Corso per Coordinatori Regionali della Formazione

$
0
0

corsocoordinatoriregionaliformazioneRoma - Si è conclusa ieri, presso il Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti", la due giorni dedicata ai Coordinatori Regionali della Formazione. La FIBa ha infatti, in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI, progettato, organizzato e svolto nella giornata del 18 e 19 Ottobre un corso rivolto a quelle importanti figure che, in sinergia con i Comitati e Delegazioni Regionali, avranno il compito di coordinare la formazione sul territorio di loro competenza.

L’obiettivo del corso era quello di fornire gli elementi necessari per avere la padronanza sull’intero processo formativo: dall’analisi dei bisogni, alla progettazione dell’intervento, alla preparazione ed erogazione della lezione, fino alla valutazione dell’attività didattica.

Il corso ha visto la docenza di Valter Borellini, esperto di consulenza e formazione nelle aree organizzazione e gestione risorse umane e docente della Scuola dello Sport, e il saluto a nome della Federazione da parte del Consigliere Federale, Danilo Manstretta e del Segretario Generale, Giovanni Esposito.

Erano presenti 15 Corsisti: Lucio Amoroso (Liguria), Mario Busonero (Toscana), Paolo Cambone (Lazio), Enzo Capogna (Marche), Susanna Caselli (Emilia Romagna), Fabio Desinano (Friuli Venezia Giulia), Luigi Gargano (Campania), Guido Grecchi (Abruzzo), Carmine Iacovella (Molise), Antonio Lattarulo (Puglia), Salvatore Marletta (Calabria), Alfonso Pellicciotta (Sardegna), Rosa Maria Sammarco (Calabria), Pietro Sutera (Sicilia) e Paolo Tagliaferri (Lombardia).

(Foto: I Corsisti)

Scuola dello Sport - Corso per Club Manager dello Sport in Uniforme

$
0
0

SPORT E UNIFORME2La Scuola dello Sport organizza il Corso per Club Manager dello Sport in uniforme con l’intento di aggiornare i diversi operatori presenti negli ambienti sportivi dove si indossa la divisa. Per operare in un Gruppo Sportivo Militare e Corpo di Polizia occorrono strategie e strumenti specifici. La soddisfazione dei propri appartenenti, ad esempio, è una questione centrale così come sapersi rapportare in maniera adeguata con il mondo esterno, il che può offrire un indispensabile vantaggio competitivo. Oltre agli aspetti amministrativi e fiscali saranno approfondite la cultura organizzativa, la condivisione della missione di un Club Sportivo in Uniforme e la capacità di identificare e raggiungere obiettivi sostenibili.

Il corso è indicato ai Dirigenti di Gruppi Sportivi delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, atleti, allenatori e figure che operano in ambienti dove si indossa l’uniforme e/o altri soggetti interessati alle tematiche del Corso segnalate dai Comandi di appartenenza.

In accordo con lo SNaQ – Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi, la Scuola dello Sport riconosce 10 Crediti Formativi.

Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro venerdì 31 ottobre.


INFO
Tel. 06/36726.9263 o 9114
E-mail: 
sds_catalogo@coni.it

 

Shuttle Time: Crotone

$
0
0

crotoneST3Crotone - Nell'ambito della diffusione del Progetto Shuttle Time si è svolto presso la palestra del Liceo Sportivo "Filolao" il Corso Teacher.

Al corso hanno partecipato diversi docenti provenienti da tutta la Regione che hanno potuto sperimentare il Badminton e la sua efficacia a livello scolastico.

Il corso è stato tenuto dal Tutor Sergio Cerzosimo in collaborazione con il Delegato Regionale Adelino Liuzzi, il Coordinatore di Educazione Fisica regionale, Santino Mariano e la Professoressa Antonella Cosentino del Liceo Sportivo "Filolao".

(Foto: Corso Shuttle Time Crotone)


Shuttle Time: Paola (Cs)

$
0
0

paolaSTBPaola (Cs) - Non si ferma in Calabria la diffusione del  Progetto “Shuttle Time“, diretto ai giovani a partire dalla scuola primaria.

Presso la Palestra Comunale di Paola in provincia di Cosenza si è svolto il secondo corso regionale di Teacher “Shuttle Time”.

Il corso è stato tenuto dalla Tutor prof.ssa Rosa Maria Sammarco, neo Coordinatrice alla Formazione FIBa Calabria con la collaborazione del Delegato Regionale Adelino Liuzzi, del responsabile dell'ufficio di Educazione Fisica e Sportiva di Cosenza Bennardo Madia e del Presidente del Club Badminton Paola, Marco Pavone.

Al corso hanno partecipato 20 docenti di diverse scuole che con vero entusiasmo hanno seguito sia la parte esplicativa iniziale che la parte pratica.

paolaSTC paolaST

Scuola dello Sport - La rappresentanza degli Sportivi: Agenti, Procuratori e figure affini

$
0
0

Rappresentanza-sportivaLa Scuola dello Sport organizza il corso dal titolo: "La rappresentanza degli Sportivi: Agenti, Procuratori e figure affini". Questo appuntamento si propone come momento di approfondimento e riflessione per tutti coloro che operano nel settore del diritto sportivo, sia come consulenti sia come attori del sistema sportivo istituzionale e privato. Al tempo stesso costituisce un’occasione importante per tutti coloro, come ad esempio i laureandi e neolaureati in Giurisprudenza e Scienze giuridiche, che intendano approfondire lo studio di un settore giuridico di nicchia ma dai risvolti professionali molto interessanti.

VISUALIZZA IL PROGRAMMA

In accordo con lo SNaQ – Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi, la Scuola dello Sport riconosce 1 Credito Formativo.

Corso per Coordinatori Regionali della Formazione

$
0
0

La Federazione Italiana Badminton indice il Corso per Coordinatori della Formazione, in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI, che si terrà a Roma il 18/19 Ottobre presso la SdS ‐ Centro di Preparazione Olimpica CONI “Giulio Onesti”, Largo Giulio Onesti , 1.

L’obiettivo del corso è formare i Coordinatori Regionali della Formazione di recente o prossima nomina e dunque fornire loro gli elementi necessari per avere la padronanza sull’intero processo formativo: dall’analisi dei bisogni, alla progettazione dell’intervento, alla preparazione ed erogazione della lezione, fino alla valutazione dell’attività didattica.

La docenza del Corso sarà tenuta da docenti della Scuola dello Sport. L’appuntamento è fissato per Sabato 18 ottobre alle ore 14.00. Il corso terminerà intorno alle ore 16.00 di Domenica e non sarà possibile partire prima della fine del corso né arrivare dopo l’inizio dello stesso.  

La partecipazione al Corso è a titolo gratuito con accesso limitato a 20 partecipanti. Le candidature dovranno essere inviate tramite apposito modulo allegato all’indirizzo email elianapassaniti@badmintonitalia.it.

Saranno prese in considerazione solo le candidature con l’avallo del Presidente del Comitato Regionale o Delegato Regionale del territorio di competenza, di cui troverete i riferimenti sul sito FIBa al seguente link http://www.badmintonitalia.it/organizzazione/la-fiba-sul-territorio.html.

La FIBa supporterà le spese di vitto e alloggio in camera doppia presso l’Hotel dello Sport dell’Acquacetosa per la notte del 18 Ottobre, mentre il piano viaggio e le spese ad esso relative dovranno essere concordate con il Presidente del Comitato o Delegato Regionale FIBa. Prima di procedere con l’organizzazione logistica, vi preghiamo di contattare la Segreteria Federale per conferma accettazione al corso.

Si precisa che il termine ultimo per l’invio dell’apposito modulo di partecipazione, corredato di Curriculum Vitae, è fissato per Lunedì 29 settembre ore 12,00.

Formati 120 nuovi Teacher per Shuttle Time

$
0
0

STtarantoNell'ultimo mese si sono svolti molti corsi Teacher di Shuttle Time in tutta Italia. Sette le città sede dei corsi impegnati su tutto il suolo nazionale: Fonte Nuova (Rm) con Tutor Paolo Cambone e Yuri Maruyama il 6 Settembre, Venezia con Tutor Riccardo Marangoni il 6 Settembre, Fano (Pu) con Tutor Enzo Capogna il 6 Settembre, Rovereto (Tn) con Tutor Maurizio Majorano il 9 Settembre, Savona con Tutor Lucio Amoroso il 10 Settembre, San Donato Milanese (Mi) con Tutor Marco Camerano l'11 Settembre e Taranto con Tutor Daniele Solitario il 20 Settebre.

Centoventi corsisti che hanno potuto grazie all'impegno Federale e dei Tutor approcciarsi alla metodologia di Shuttle Time e che inizieranno a portare il Badminton all'interno delle loro scuole.

(Foto: in alto: Taranto a seguire, Fano, Fonte Nuova, San Donato Milanese e Venezia)

 

STfano STfontenuova

STrovereto STvenezia

Corso per Dirigenti - Milano 4-5 Ottobre

$
0
0

corsomilanositoMilano - Proseguendo il percorso formativo iniziato a Roma il 13 e 14 Settembre si è svolto, il 4 e il 5 Ottobre presso il Centro Tecnico Federale - PalaBadminton di Milano, il Corso per Dirigenti della FIBa in collaborazione con la Scuola dello Sport.

La due giorni, ha visto alternarsi svariate tematiche riguardanti i progetti Federali e la comunicazione e il marketing nel mondo del Badminton.

Docenti del Corso sono stati: il Presidente FIBa Alberto Miglietta, il Segretario Generale Giovanni Esposito e il Docente della Scuola dello Sport Roberto Venturini.

Al corso hanno partecipato 18 Corsisti: Lucio Amoroso (Tecnico), Alberto Bettani (Badminton Crema Pacioli), Luca Crippa (BC Milano), Luca Despini, Giuseppa Dragotta (Tecnico), Roberto Fava (ASD Gioko), Umberto Gilardoni (BC Lario), Guido Cesare Lagorio (BC Genova), Aldo Lazzari (DP Pavia), Silvia Madini Moretti (BC Milano), Luca Marchesi, Americo Mastrofini (BC Treviglio), Marco Mazzoleni (Presidente CR Lombardia), Chiara Pacchioni (Junior BC Milano), Danilo Perri (BC Lario), Paolo Poletti (BC Lario), Giovanna Paola Sale (BC Lario) e Marco Zani (Badminton Crema Pacioli).

Prossimo appuntamento a Bari l'11 e 12 Ottobre.

Corso per Dirigenti - Bari 11 -12 Ottobre

$
0
0

DirigereIlBadmintonBari1213102014-1Bari - Nello scorso week end, sabato 11 e domenica 12 ottobre, si è svolto l'ultimo appuntamento del percorso formativo "Dirigere il Badminton" organizzato della FIBa in collaborazione con la Scuola dello Sport. Il corso, ospitato presso l'Istituto di Medicina dello Sport di Bari, ha visto la partecipazione di 30 corsisiti, tra i quali Dirigenti Federali e societari dalle province di Bari, Lecce, Taranto, Barletta, Andria e Trani; Teacher Shuttle Time e alcuni studenti  dell'ITC "Lenoci" di Bari.

La due giorni, ha visto alternarsi svariate tematiche riguardanti i progetti Federali e la comunicazione e il marketing nel mondo del Badminton. Docenti del Corso sono stati: il Presidente CONI Puglia Elio Sannicandro, il Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana - FMSI Domenico Accettura, il Presidente FIBa Alberto Miglietta, il Vicepresidente FIBa Carlo Beninati, il Segretario Generale Giovanni Esposito ed il coordinatore del corso di Laurea in Scienze Motorie dell'Universita di Bari Francesco Fischetti.

 

Lombardia: Formati 38 nuovi Promoter

$
0
0

CorsoPromoterMilano11121012014-2Milano - Nell’ambito della riforma dei Quadri Tecnici Federali (SNAQ) che il CONI ha proposto per allinearsi all’evoluzione del contesto internazionale e a cui la FIBa ha aderito, il Comitato Regionale Lombardo ha organizzato il primo corso per Promoter, che si e’ tenuto al PalaBadminton di Milano nei giorni 11 e 12 ottobre.

Il corso ha richiamato l’attenzione sia degli atleti che degli insegnanti lombardi e ha cosi raggiunto il numero di 38 partecipanti.

All’apertura del corso erano presenti sia il Presidente del Comitato Regionale Lombardo Marco Mazzoleni che il Coordinatore Regionale della Formazione Paolo Tagliaferri, il quale ha dato il benvenuto ai corsisti auspicando che per molti di loro questo sia solo il primo passo di un percorso tecnico successivo.

Considerato l’elevato numero di partecipanti al docente Aldo Lazzari e’stato affiancato l’allenatore Roberto Fava per la parte pratica tenutasi sui campi del Palabadminton la domenica.

Al termine della due giorni di badminton il Presidente del Comitato Regionale ha consegnato i diplomi di Promoter ai corsisti.

CorsoPromoterMilano11121012014-1


Scuola dello Sport - "I programmi dell'Unione Europea per il mondo dello Sport"

$
0
0

sdseuroLa Scuola dello Sport organizza il corso “I programmi dell’Unione Europea per il mondo dello Sport” che si pone di analizzare le politiche e le direttive comunitarie che influenzano in modo determinante il governo delle pratiche sportive a livello nazionale e locale. Le opportunità offerte ai diversi livelli in questo settore dai programmi europei diventano uno strumento per gli operatori per migliorare competenze e pratiche di gestione in coerenza con i Principles of good governance in sport elaborati in ambito comunitario.

L’obiettivo del Corso è migliorare le competenze e le capacità dei partecipanti nello svolgere un ruolo efficace e propositivo di partecipazione ai programmi a gestione diretta della Commissione Europea.

Il corso è rivolto a dirigenti, decisori politici ed esperti del mondo dello sport e in accordo con lo SNaQ – Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi, la Scuola dello Sport riconosce 2 Crediti Formativi. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.


Il Corso è a numero chiuso. La 
domanda di ammissione deve essere compilata entro giovedì 23 ottobre sul sito della Scuola dello Sport.

INFO
Tel. 06/36726.9380
E-mail
sds_catalogo@coni.it

Svolto il Corso per Coordinatori Regionali della Formazione

$
0
0

corsocoordinatoriregionaliformazioneRoma - Si è conclusa ieri, presso il Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti", la due giorni dedicata ai Coordinatori Regionali della Formazione. La FIBa ha infatti, in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI, progettato, organizzato e svolto nella giornata del 18 e 19 Ottobre un corso rivolto a quelle importanti figure che, in sinergia con i Comitati e Delegazioni Regionali, avranno il compito di coordinare la formazione sul territorio di loro competenza.

L’obiettivo del corso era quello di fornire gli elementi necessari per avere la padronanza sull’intero processo formativo: dall’analisi dei bisogni, alla progettazione dell’intervento, alla preparazione ed erogazione della lezione, fino alla valutazione dell’attività didattica.

Il corso ha visto la docenza di Valter Borellini, esperto di consulenza e formazione nelle aree organizzazione e gestione risorse umane e docente della Scuola dello Sport, e il saluto a nome della Federazione da parte del Consigliere Federale, Danilo Manstretta e del Segretario Generale, Giovanni Esposito.

Erano presenti 15 Corsisti: Lucio Amoroso (Liguria), Mario Busonero (Toscana), Paolo Cambone (Lazio), Enzo Capogna (Marche), Susanna Caselli (Emilia Romagna), Fabio Desinano (Friuli Venezia Giulia), Luigi Gargano (Campania), Guido Grecchi (Abruzzo), Carmine Iacovella (Molise), Antonio Lattarulo (Puglia), Salvatore Marletta (Calabria), Alfonso Pellicciotta (Sardegna), Rosa Maria Sammarco (Calabria), Pietro Sutera (Sicilia) e Paolo Tagliaferri (Lombardia).

(Foto: I Corsisti)

Scuola dello Sport - Corso per Club Manager dello Sport in Uniforme

$
0
0

SPORT E UNIFORME2La Scuola dello Sport organizza il Corso per Club Manager dello Sport in uniforme con l’intento di aggiornare i diversi operatori presenti negli ambienti sportivi dove si indossa la divisa. Per operare in un Gruppo Sportivo Militare e Corpo di Polizia occorrono strategie e strumenti specifici. La soddisfazione dei propri appartenenti, ad esempio, è una questione centrale così come sapersi rapportare in maniera adeguata con il mondo esterno, il che può offrire un indispensabile vantaggio competitivo. Oltre agli aspetti amministrativi e fiscali saranno approfondite la cultura organizzativa, la condivisione della missione di un Club Sportivo in Uniforme e la capacità di identificare e raggiungere obiettivi sostenibili.

Il corso è indicato ai Dirigenti di Gruppi Sportivi delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, atleti, allenatori e figure che operano in ambienti dove si indossa l’uniforme e/o altri soggetti interessati alle tematiche del Corso segnalate dai Comandi di appartenenza.

In accordo con lo SNaQ – Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi, la Scuola dello Sport riconosce 10 Crediti Formativi.

Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro venerdì 31 ottobre.


INFO
Tel. 06/36726.9263 o 9114
E-mail: 
sds_catalogo@coni.it

 

Shuttle Time: Crotone

$
0
0

crotoneST3Crotone - Nell'ambito della diffusione del Progetto Shuttle Time si è svolto presso la palestra del Liceo Sportivo "Filolao" il Corso Teacher.

Al corso hanno partecipato diversi docenti provenienti da tutta la Regione che hanno potuto sperimentare il Badminton e la sua efficacia a livello scolastico.

Il corso è stato tenuto dal Tutor Sergio Cerzosimo in collaborazione con il Delegato Regionale Adelino Liuzzi, il Coordinatore di Educazione Fisica regionale, Santino Mariano e la Professoressa Antonella Cosentino del Liceo Sportivo "Filolao".

(Foto: Corso Shuttle Time Crotone)

Shuttle Time: Paola (Cs)

$
0
0

paolaSTBPaola (Cs) - Non si ferma in Calabria la diffusione del  Progetto “Shuttle Time“, diretto ai giovani a partire dalla scuola primaria.

Presso la Palestra Comunale di Paola in provincia di Cosenza si è svolto il secondo corso regionale di Teacher “Shuttle Time”.

Il corso è stato tenuto dalla Tutor prof.ssa Rosa Maria Sammarco, neo Coordinatrice alla Formazione FIBa Calabria con la collaborazione del Delegato Regionale Adelino Liuzzi, del responsabile dell'ufficio di Educazione Fisica e Sportiva di Cosenza Bennardo Madia e del Presidente del Club Badminton Paola, Marco Pavone.

Al corso hanno partecipato 20 docenti di diverse scuole che con vero entusiasmo hanno seguito sia la parte esplicativa iniziale che la parte pratica.

paolaSTC paolaST

Viewing all 744 articles
Browse latest View live