Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Formazione
Viewing all 746 articles
Browse latest View live

Corso online "Il Giudice Arbitro: dall'accettazione dell'incarico alla gestione della manifestazione"

$
0
0

Si è concluso ieri il corso online “IL GIUDICE ARBITRO: dall’accettazione dell’incarico alla gestione della manifestazione”, tenuto dalla docente Cleopatra Monco, BWF Accredited Referee.

 

Hanno aperto il corso portando i loro saluto il Presidente Federale, Carlo Beninati e il Consigliere Federale e Resposabile del settore Ufficiali di Gara, Davide Fragnito.

 

Hanno preso parte al corso: Alessandra Di Matteo, Alessandro Simonato, Alfonso Pellicciotta, Americo Mastrofini, Andrea Chiappini, Andrea Mola, Anizette Cabiles, Antonio De Pasquale, Carmen Aiello, Carmine Iacovella, Contro Paolo, Costantino Maietta, Domenico Bencivenga, Emanuele Casales, Fabio Menna, Ferdinando Volpi, Florin Valentin Raduica, Franco Chiappini, Franco Tomasello, Girolamo Dioguardi, Giulia Berettieri, Giuseppe Dolcemaschio, Jenny Passerini, Luigi Izzo, Marco Mazzoleni, Mario Cati, Matteo La Rocca, Mauro Ruggeri, Melania Cati, Pietro Sutera, Rosita Castaldo, Salvatore Corsale, Salvatore Orifici, Stefania Monica Herendeu, Stefano De March, Stefano Ficacci, Teodor Stan e Tommaso Cappiello.

 

 

 


Vola con Noi, pubblicato il Calendario delle Tappe Vola con Noi 2° Semestre 2020

Vola con Noi Verde in Molise

$
0
0

Sono stati sei i corsisti presenti per la tappa verde del Vola con Noi in Molise a Isernia egregiamente condotta dal docente Carmine Iacovella.

 

I partecipanti che hanno manifestato interesse nel portare a termine la propria formazione con la conquista della qualifica di I Livello sono stati: Maria Antonietta Cirelli, Benito Giuseppe Conte, Simone Fiorentini, Costanzo Franchino, Laura Iacovella, Roberta Petrecca.

 

 

Educazione Finanzaria il Webinar del CONI

$
0
0

Con il fine di promuovere l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale il CONI sulla base del Protocollo d’intesa sottoscritto con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e con il supporto della Scuola dello Sport ha deciso di avviare una serie di iniziative formative gratuite per promuovere lo sviluppo di competenze in materia di economia e finanza, in favore di atleti, tesserati, dipendenti e collaboratori per un’ottimale gestione delle risorse finanziarie disponibili.

 

In occasione del mese della educazione finanziaria previsto in ottobre, il CONI ha organizzato un webinar informativo durante il quale saranno presentati i moduli di formazione rivolti ad atleti e tecnici, finalizzati a fornire conoscenze e strumenti utili alla gestione delle finanze personali e al management della piccola impresa.

 

Il webinar è programmato per il 29 ottobre dalle 17.30 alle 19.00 e le iscrizioni avverranno attraverso il sito della Scuola dello Sport.

 

Il primo step di questo progetto prevede la somministrazione di un questionario propedeutico, compilabile online e visionabile al seguente link (clicca qui) necessario ad adattare i contenuti formativi offerti alle reali esigenze degli sportivi coinvolti.

 

Il questionario sarà online fino al 20 ottobre.

 

Scade il 26 Ottobre il termine per iscriversi alla tappa Vola con Nero

$
0
0

C'è tempo fino al 26 di ottobre per iscriversi alla Tappa Vola con Noi Nero che si svolgerà in Sicilia a Catania il prossimo 29 e 30 Ottobre.

 

La tappa Nera è l'ultimo step per raggiungere la qualifica di Tecnico di II Livello SNaQ e prevede al suo interno un modulo dedicato al Para-Badminton. Al termine della tappa, di durata 14 ore, infatti sarà possibile dare l'esame.

 

Per info e per iscriversi: QUI

 

 

Vola con Noi, tappa Rossa a Caltanissetta

$
0
0

Undici partecipanti per la tappa Rossa di Vola con Noi svoltasi lo scorso weekend in Sicilia a Caltanisetta e tenuta dal docente Matteo La Rocca.

Al corso hanno preso parte: Federico Oliver Alessi, Domenico Caldiero, Alberto Casabona, Carmela Patrizia Cataldo, Alessandro Ciuro, Salvatore Fulco, Alessia Giamporcaro, Vittorio Macaluso, Mauro Patti, Simone Romei e Filippo Spalletta.

Weekend di formazione al PalaBadminton

$
0
0

Weekend formativo al PalaBadminton quello appena concluso con il 2° modulo della Tappa Oro che ha visto la partecipazione di Antonio De Pasquale, Mauro Frau, Carmine Iacovella e Alessandro Redaelli sotto la docenza di Valter Borellini, Nicola Setti, Arturo Ruiz e Javier Gallego.

 

Contestualmente è stata anche organizzata un corso per i formatori delle Tappe Vola con Noi con la docenza di Valter Borellini, Nicola Setti e Giovanni Esposito che ha visto la presenza di Mauro Frau, Enrico Galeani, Carmine Iacovella, Rosario Maddaloni, Patrizia Piacentini, Alessandro Redaelli, Chiara Tonelli, Marianna Viola e Paolo Viola.

 

 

Corso formazione CIP su "La cultura paralimpica a scuola"

$
0
0

Si informa che tramite la piattaforma SOFIA del MIUR sarà possibile iscriversi al corso proposto dal CIP, e riconosciuto ai fini dell’aggiornamento dei docenti della Scuola, dal titolo “La cultura paralimpica a scuola” (identificativo in Piattaforma n° 47029).

 

Il corso si svolgerà in modalità online, dal 3 al 5 dicembre prossimi, attraverso la piattaforma digitale messa a disposizione dalla Scuola dello Sport che ha pubblicato sul proprio sito la relativa locandina e le modalità di iscrizione. (Clicca qui)

 

Alla sezione del sito CIP dedicata alla Piattaforma SOFIA, http://www.comitatoparalimpico.it/formazione.html sarà possibile consultare i dettagli dell’iniziativa, e il programma del Corso.

 

 


Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2020/2021, proroga al 15 Gennaio

$
0
0

Alla luce delle numerose segnalazioni da parte degli Istituti scolastici, impossibilitati a completare la procedura di iscrizione per difficoltà legate all’attuale contingenza e a problematiche oggettive legate all’acquisizione delle certificazioni da parte degli Organismi sportivi funzionali all’approvazione dei Progetti Formativi Personalizzati (PFP) per i propri Studenti-Atleti il MIUR ha ritenuto opportuno prorogare al 15 gennaio p.v. la data di scadenza per la presentazione delle domande on-line tramite la piattaforma dedicata https://studentiatleti.indire.it/.

 

 

Bridge the Gap, il 16 Dicembre si torna a parlare di parità di genere

$
0
0
Continua l'esperienza di Marianna Viola, docente formatore, tecnico ed ufficiale di gara della Federazione Italiana Badminton, all'interno del progetto sulla parità di Genere di Badminton Europe, di cui Marianna è ambasciatrice.
 
Marianna ha presentato un progetto da realizzarsi in Italia, che è iniziato il 18 novembre e che verrà approfondito e condiviso con tutti gli appassionati del Badminton il prossimo 16 Dicembre alle ore 19:30.
 
È importante la partecipazione al Webinar di tutti i Presidenti dei Comitati Regionali, dei Delegati Regionali e Provinciali FIBa e di tutti i Presidenti di ASA e loro dirigenti e tesserati per poter dare maggiore supporto al progetto su tutto il territorio nazionale e ottenere dei risultati il più possibile veritieri sul nostro mondo sportivo da presentare alla Confederazione Europea.
 
E' richiesta l’iscrizione al webinar tramite il seguente link: https://form.jotform.com/203172028593352.
 
Il link alla Stanza Virtuale di Zoom per la partecipazione al webinar lo troverete nella mail di conferma iscrizione.
 
 
 

Incontro di presentazione online delle novità Vola con Noi

$
0
0

Appuntamento per stasera alle ore 19.00 con l'incontro di presentazione online delle novità Vola con Noi. A dirigere l'incontro saranno il Direttore Tecnico Lorenzo Pugliese e il Direttore Area Formazione Fabio Morino.

 

Per partecipare e ricevere il link è necessario aver fatto l'iscrizione al seguente link: https://form.jotform.com/203443452686357.

 

 

(D)istanti di B@dminton, torna anche il prossimo venerdì

$
0
0

Nuovo appuntamento con la formazione grazie agli incontri online (D)istanti di B@dminton che vedranno il Badminton al centro grazie a queste chiacchierate settimanali.

 

Ogni venerdì infatti, fino alla fine di marzo, sarà possibile collegarsi alla piattaforma Zoom per prendere parte all’incontro che vede come relatore Fabio Morino, Direttore Area Formazione.

 

Effettuata la registrazione al Form una volta, sarà possibile seguire dallo stesso link ricevuto via mail, tutti gli incontri del venerdì senza ripetere l’iscrizione. Per chi invece non fosse già iscritto può completare tutti i passaggi al seguente link: https://form.jotform.com/210112836629351.

 

 

IUL Master I Livello, Management delle Infrastrutture Sportive

$
0
0

L’Università Telematica degli Studi IUL e SG Plus Ghiretti & Partners organizzano per il 2021 il Master di I livello e il Corso di Alta formazione in Management delle infrastrutture sportive tra i patrocinatori di questo master c'è anche la Federazione Italiana Badminton.

 

IL PERCORSO

Il percorso è rivolto a tutti coloro che lavorano nel mondo dello sport e desiderano ricoprire tale ruolo professionale presso Pubbliche Amministrazione o società private. Possono accedere al percorso sia coloro che sono in possesso di una laurea triennale, iscrivendosi al Master di I livello, sia coloro che hanno un diploma di scuola secondaria superiore, iscrivendosi al Corso di Alta Formazione.

L’obiettivo dei due percorsi didattici è formare una figura professionale qualificata per la gestione degli impianti sportivi (comprese strutture comunali e afferenti a diverse discipline sportive) in grado di rispondere alle molteplici esigenze di questo settore, attualmente privo di figure di riferimento con una preparazione specialistica.

 

Le attività si svolgono interamente in modalità online con una durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore. Il Master di I livello rilascia 60 CFU - Crediti Formativi Universitari. 

 

 

ISCRIZIONE E COSTI

 

La quota di iscrizione al master di I livello o al corso di Alta Formazione è di € 1.900.

 

E’ prevista una riduzione del 15% sulla quota d’iscrizione riservata a

  • Iscritti attraverso enti patrocinatori
  • Federazioni sportive, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite(dirigenti di società affiliate, dirigenti e dipendenti nazionali, dipendenti dei comitati regionali) 
  • Comuni(assessori, dirigenti, dipendenti). 

 

Affinchè sia possibile accordare la scontistica indicata, è sufficiente che, prima dell’iscrizione, il corsista (o l’Ente stesso) segnali la sua appartenenza a una delle categorie sopra indicate scrivendo all’indirizzo masterimpiantistica@iuline.it

 

Sono previste, inoltre, altre agevolazioni e borse di studio.

 

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2021.

 

Il bando è consultabile all’indirizzo https://www.iuline.it/master/management-delle-infrastrutture-sportive/

 

EVENTO DI LANCIO

Il Master e il Corso di Alta formazione verranno presentati martedì 26 gennaio alle ore 18.30 in una diretta sui canali Facebook dell’Università Telematica degli Studi IUL e di SG Plus. Parteciperanno all’incontro Alessandro Mariani, Rettore dell’Ateneo IUL, Roberto Ghiretti, Presidente di SG Plus e coordinatore del Master, Andrea Abodi, Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Roberto Pella, Vicepresidente vicario di ANCI, Guido Martinelli, avvocato esperto di diritto sportivo e docente del Master, Fabio Pagliara, Segretario FIDAL, esperto di comunicazione e docente del Master. 

 

Durante l’evento saranno introdotti i contenuti del percorso di studio e le modalità di svolgimento delle attività. 

 

 

GLI ORGANIZZATORI

L’Università Telematica degli Studi IUL è un ateneo istituito nel 2005 e promosso da due soci pubblici: l’ente di ricerca INDIRE e l’Università degli Studi di Foggia. IUL offre corsi di laurea, master, corsi di perfezionamento e di formazione riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

 

SG Plus Ghiretti & Partners è un team di professionisti altamente qualificati che opera a 360° nel mondo sportivo. Da vent’anni nel settore, dialogano con tutti gli stakeholder del sistema: Aziende, Enti Pubblici, Istituzioni Sportive e Operatori. Credono nel valore del costante miglioramento, attraverso studio e ricerca, nella creazione di relazioni, nella valorizzazione dello sport come mezzo di crescita umana e sociale.

 

 

Per informazioni: www.iuline.it – masterimpiantistica@iuline.it

Aggiornamento Albo Quadri Tecnici Federale

Esercizi - (D)istanti di B@dminton, tre appuntamenti nel mese di Marzo

$
0
0

A Marzo continua la formazione a distanza grazie agli Esercizi - (D)istanti di B@dminton che vi aspettano con altri tre nuovi appuntamenti previsti per il 12, 19 e 26 Marzo.

 

Iscriversi ai corsi è facilissimo, basterà semplicemente compilare questo form: https://form.jotform.com/210112836629351, e dopo si riceverà un link per accedere via Zoom ad ogni evento degli Esercizi - (D)istanti di B@dminton.

 

L'incontro verrà condotto dal Direttore Area Formazione Fabio Morino e inizierà alle ore 21.00. Per chi non potesse partecipare sarà possibile rivedere tutti i video alla playlist youtube: https://www.youtube.com/watch?v=uORp_KKWzJY&list=PLYDXNuAuJmu0h0zjlX2q3rG-QlsBpI1i1.

 

 


(D)istanti di B@dminton, chiusi i primi tre mesi di incontri

$
0
0
Con l'ultimo appuntamento dello scorso venerdì si è concluso il primo ciclo di incontro di (D)istanti di B@dminton che ha visto una grande partecipazione e che riprenderà a breve con 12 nuovi appuntamenti previsti da dopo Pasqua e fino alla fine di Giugno.
 
 
“Sono terminati, a mio avviso con grande partecipazione e soddisfazione, i primi tre mesi di (D)istanti di B@dminton - le parole del Direttore Area Formazione Fabio Morino -. Ci fermiamo per una settimana a Pasqua e poi si ripartirà con un secondo trimestre con 12 nuovi appuntamenti già calendarizzati sul sito federale. Seguire i webinar e importante perché, oltre a rilasciare crediti per il mantenimento della qualifica nell’albo federale, è un ottimo mezzo per stare vicini, confrontarsi, ampliare le proprie conoscenze e crearsi un database di esercizi utili da sviluppare in campo con i propri atleti. Sprono tutti tecnici a partecipare invitando anche gli atleti stessi a farlo, perché un giocatore con maggiori conoscenze sarà un giocatore più responsabile, più autonomo, più forte e preparato. Vi aspetto tutti i venerdì sera!”
 
 
 
 
Per iscriversi al secondo ciclo di incontri: https://form.jotform.com/210842187577362.
 
 
 
 

Weekend di formazione al PalaBadminton

$
0
0

Weekend formativo al PalaBadminton quello appena concluso con il 2° modulo della Tappa Oro che ha visto la partecipazione di Antonio De Pasquale, Mauro Frau, Carmine Iacovella e Alessandro Redaelli sotto la docenza di Valter Borellini, Nicola Setti, Arturo Ruiz e Javier Gallego.

 

Contestualmente è stata anche organizzata un corso per i formatori delle Tappe Vola con Noi con la docenza di Valter Borellini, Nicola Setti e Giovanni Esposito che ha visto la presenza di Mauro Frau, Enrico Galeani, Carmine Iacovella, Rosario Maddaloni, Patrizia Piacentini, Alessandro Redaelli, Chiara Tonelli, Marianna Viola e Paolo Viola.

 

 

Corso formazione CIP su "La cultura paralimpica a scuola"

$
0
0

Si informa che tramite la piattaforma SOFIA del MIUR sarà possibile iscriversi al corso proposto dal CIP, e riconosciuto ai fini dell’aggiornamento dei docenti della Scuola, dal titolo “La cultura paralimpica a scuola” (identificativo in Piattaforma n° 47029).

 

Il corso si svolgerà in modalità online, dal 3 al 5 dicembre prossimi, attraverso la piattaforma digitale messa a disposizione dalla Scuola dello Sport che ha pubblicato sul proprio sito la relativa locandina e le modalità di iscrizione. (Clicca qui)

 

Alla sezione del sito CIP dedicata alla Piattaforma SOFIA, http://www.comitatoparalimpico.it/formazione.html sarà possibile consultare i dettagli dell’iniziativa, e il programma del Corso.

 

 

Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2020/2021, proroga al 15 Gennaio

$
0
0

Alla luce delle numerose segnalazioni da parte degli Istituti scolastici, impossibilitati a completare la procedura di iscrizione per difficoltà legate all’attuale contingenza e a problematiche oggettive legate all’acquisizione delle certificazioni da parte degli Organismi sportivi funzionali all’approvazione dei Progetti Formativi Personalizzati (PFP) per i propri Studenti-Atleti il MIUR ha ritenuto opportuno prorogare al 15 gennaio p.v. la data di scadenza per la presentazione delle domande on-line tramite la piattaforma dedicata https://studentiatleti.indire.it/.

 

 

Bridge the Gap, il 16 Dicembre si torna a parlare di parità di genere

$
0
0
Continua l'esperienza di Marianna Viola, docente formatore, tecnico ed ufficiale di gara della Federazione Italiana Badminton, all'interno del progetto sulla parità di Genere di Badminton Europe, di cui Marianna è ambasciatrice.
 
Marianna ha presentato un progetto da realizzarsi in Italia, che è iniziato il 18 novembre e che verrà approfondito e condiviso con tutti gli appassionati del Badminton il prossimo 16 Dicembre alle ore 19:30.
 
È importante la partecipazione al Webinar di tutti i Presidenti dei Comitati Regionali, dei Delegati Regionali e Provinciali FIBa e di tutti i Presidenti di ASA e loro dirigenti e tesserati per poter dare maggiore supporto al progetto su tutto il territorio nazionale e ottenere dei risultati il più possibile veritieri sul nostro mondo sportivo da presentare alla Confederazione Europea.
 
E' richiesta l’iscrizione al webinar tramite il seguente link: https://form.jotform.com/203172028593352.
 
Il link alla Stanza Virtuale di Zoom per la partecipazione al webinar lo troverete nella mail di conferma iscrizione.
 
 
 
Viewing all 746 articles
Browse latest View live