Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Formazione
Viewing all 744 articles
Browse latest View live

Scuola dello Sport: Il negoziato efficace

$
0
0

unnamedIn maniera più o meno consapevole negoziamo più volte nella nostra giornata, sia in ambito lavorativo che familiare. Laddove la posta in gioco risulta essere rilevante per le parti, il negoziato deve essere opportunamente preparato e supportato da metodologie e tecniche consolidate al fine di conseguire i risultati stabiliti e non danneggiare la relazione con la controparte.

Pertanto scegliere la strategia più efficace per la situazione, mettere in giusta evidenza l’opportunità, condurre in modo appropriato la ricerca di informazioni, porre le domande opportune, esercitare la corretta pressione, offrire incentivi giusti e chiedere giuste concessioni – fasi tipiche del processo negoziale – risulta determinante per conseguire il risultato finale. Di particolare rilievo per la corretta gestione del processo negoziale risulta essere il governo dei processi relativi alla comunicazione.

L’impiego di una tonalità di voce piuttosto che un gesto appropriato possono contribuire ad orientare l’esito del negoziato verso l’obiettivo desiderato. Un ruolo determinante è svolto dal linguaggio del corpo, fonte importantissima di informazioni che, attraverso un’appropriata lettura ed interpretazione, permettono di comprendere lo stato emotivo della controparte contribuendo così a guidare ed orientare le nostre decisioni verso la corretta strategia. Il processo negoziale è fortemente influenzato dalla cultura dei negoziatori.

Negoziare in contesti multiculturali richiede delle sensibilità specifiche che fanno riferimento, ad esempio, alla diversa percezione del tempo, della relazione, dei gesti e dell’uso della voce. Nel corso del seminario verranno analizzate tali specificità prendendo ad esempio i comportamenti auspicabili ed inappropriati in alcune culture. Il Seminario, che ha come riferente scientifico Umberto Trulli, si concluderà con la simulazione di un processo negoziale gestito dai partecipanti al fine di applicare concretamente le metodologie e le tecniche precedentemente analizzate. Le risultanze della simulazione saranno collegialmente discusse dai partecipanti con il supporto del formatore. Oggetto del Seminario è l’individuazione delle attività costituenti un processo negoziale e le metodologie e le tecniche per l’ottimizzazione dello stesso.

Visualizza il programma del seminario

Il Seminario è aperto a tutti e può essere particolarmente proficuo per i vertici delle organizzazioni sportive in generale, dirigenti di società sportive, proprietari di club e circoli, atleti e allenatori che intendono intraprendere una nuova professione, consulenti sportivi e liberi professionisti.


Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria e gli Ordini Professionali potranno riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.


Il Seminario si svolge il 26 Ottobre al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti,1 a Roma.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro martedì 25 ottobre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9194
E-mail:
sds_catalogo@coni.it


Clinic per gli allenatori al PalaBadminton

$
0
0

pb02Nell’ambito della formazione continua, saranno otto gli allenatori presenti al Centro Tecnico Federale – PalaBadminton di Milano, per un clinic di due giorni con l’allenatore Inglese, Robert Wetherell, che ha partecipato in molti progetti di sviluppo tecnico di Badminton Europe.

Il Clinic che inizierà nella giornata di domani vedrà la partecipazione di: Alessandro Bailetti (Senigallia Badminton), Anizette Cabiles (Pol. Corassori), Clare Hookham (BC Lario), Francesco Paolillo (Badminton Flegrea), Gloria Ramona Pirvanescu (BC Milano), Alessandro Redaelli (BCC Lecco), Megumi Sonoda (BC Milano), Erika Stich (SSV Bozen).

Corso di Formazione "Dirigere lo Sport" in Lombardia

$
0
0

PalaBadminton 1jpgIl prossimo appuntamento, nell’ambito della formazione continua, che la FIBa organizza è il Corso di formazione: “Dirigere lo Sport” dal titolo: “La Gestione sostenibile di un Associazione Sportiva Dilettantistica”, dedicato a tutti i Dirigenti delle ASA.

Il Corso si svolgerà Sabato 19 Novembre 2016 presso il PalaBadminton di Milano Via G. Cimabue, 24.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro: giovedì 17 Novembre al seguente indirizzosegreterialombardia@badmintonitalia.net.

Scarica il Programma

Vola con Noi Arancione conquista anche l’Abruzzo

$
0
0

WhatsApp Image 2016 10 21 at 18.45.10Vola con Noi Arancione è arrivato anche in Abruzzo, che così diventa la diciannovesima regione che ha iniziato il percorso di Formazione Vola con Noi.

Il corso ha riscosso un grande successo, visto i 40 partecipanti, che hanno espresso la volontà di continuare e ripetere anche il Vola con Noi Arancione fondamentale per l’avviamento di un club e per lo sviluppo delle attività promozionale nelle scuole.

Il corso è stato come al solito, guidato dal Direttore Area Formazione Tecnica, Fabio Morino, che stavolta si è avvalso dell’aiuto della reatina Francesca Fabrizi intenzionata a procedere verso la qualifica del I livello SNAQ.

Il grande successo del corso è stato realizzato grazie al supporto di Guido Grecchi, Tutor di Shuttle Time, che è stato in grado di comunicare sul territorio l’importanza della partecipazione al corso.

Per seguire i prossimi appuntamenti di Vola con Noi, è possibile collegarsi alla pagina dedicata: http://www.badmintonitalia.it/formazione/vola-con-noi.html.

Corso di Formazione "Dirigere lo Sport" in Emilia Romagna

$
0
0

promozionemodenaCIl prossimo appuntamento, nell’ambito della formazione continua, che la FIBa organizza è il Corso di formazione: “Dirigere lo Sport” dal titolo: “La Gestione sostenibile di un Associazione Sportiva Dilettantistica”, dedicato a tutti i Dirigenti delle ASA.

Il Corso si svolgerà Domenica 20 Novembre 2016 presso il CONI Point di Modena, Viale dello Sport, 25.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro: giovedì 17 Novembre al seguente indirizzo emilaromagna@badmintonitalia.net.

Scarica il Programma

Un 2016 ricco di risultati per il progetto Shuttle Time in Italia

$
0
0

CORSO ST 2016 PALABADMINTON 9Mentre alcuni corsi per Teacher di Shuttle Time sono in corso di svolgimento, si può già essere entusiasti per i risultati parziali ottenuti fino ad ora con il Progetto Shuttle Time nel 2016.

Shuttle Time è il progetto di formazione e diffusione del Badminton che ha lo scopo di coinvolgere i bambini dai 5 ai 15 anni, sposando l'importante concetto dello sviluppo delle attività motorie di base sin dalla scuola primaria e della familiarizzazione con il badminton in qualità di gioco-sport.

Il corso per Tutor dello scorso maggio, con i suoi 16 corsisti, ha permesso di innalzare il numero dei Tutor a 66 e questo ha incrementato i corsi per Teacher proposti sul territorio, con ben 19 regioni rappresentate e 48 corsi svolti. Conseguenza di tutto ciò è stato il triplicarsi del numero dei Teacher rispetto agli anni scorsi raggiungendo quota 1.448 iscrizioni. Grazie ai 110 nuovi Gruppi Sportivi Aderenti, tra settembre ed Ottobre, è stato già equiparato il numero complessivo dei tesserati del progetto dello scorso anno.

Le buone notizie non finiscono qui visto che il Trainer Henri Vervoort è stato invitato da Badminton Europe a partecipare in Danimarca il 12 e 13 Novembre al corso per acquisire la qualifica di Docente Expert di Shuttle Time.

Nel 2013 la FIBa è stata tra le sei Federazioni nazionali pilota scelte da Badminton Europe (BE) per sperimentare il progetto Shuttle Time promosso da Badminton World Federation (BWF) e da allora il percorso di crescita del Badminton in Italia non si è più arrestato, grazie ad una promozione capillare.

Ad oggi il progetto vede coinvolti oltre 100 paesi in tutto il mondo e vanta un sito totalmente dedicato, una App compatibile con tutti gli smartphone e Tablet IOS e Android e una rete di coordinatori che si riuniscono annualmente in seminari per confrontarsi e migliorare il Progetto nel suo svolgimento locale.

Successo per il Vola con Noi Rosso a Brescia

$
0
0

WhatsApp Image 2016 10 30 at 16.37.28Ancora un grande successo per la città di Brescia che ha visto svolgere nello scorso weekend il Vola con Noi Rosso al quale hanno aderito moltissimi partecipanti sotto l’attenta guida del Direttore dell’Area Formazione Tecnica, Fabio Morino.

Il grande entusiasmo mostrato, farà si che si possa svolgere a Brescia anche il Vola con Noi Verde, che permetterà, dopo aver integrato il percorso formativo con la parte metodologica già presente in calendario sulla pagina Vola con Noi (http://www.badmintonitalia.it/formazione/vola-con-noi.html), di ottenere la qualifica di Allenatore di I livello, riconosciuta nell’ambito del Sistema Nazionale delle Qualifiche CONI.

Un particolare ringraziamento per il successo del corso va a Patrizia Piacentini, anima dell’Associazione Sportiva, Brescia Sport più e che è riuscita a coinvolgere in questa avventura moltissimi appassionati.

Infine una nota di merito va anche riconosciuta ai corsisti provenienti dalla Liguria, dal Molise e dal Veneto.

Corso di Formazione "Dirigere lo Sport" in Sicilia

$
0
0

STfontenuovaIl prossimo appuntamento, nell’ambito della formazione continua, che la FIBa organizza è il Corso di formazione: “Dirigere lo Sport” dal titolo: “La Gestione sostenibile di un Associazione Sportiva Dilettantistica”, dedicato a tutti i Dirigenti delle ASA.

Il Corso si svolgerà Domenica 10 Dicembre 2016 presso il CONI Sicilia, Via Emanuele Notarbartolo, 1/G Palermo.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro: giovedì 8 Dicembre al seguente indirizzo sicilia@badmintonitalia.net.

Scarica il Programma


In Lombardia si è svolto il primo VOLA con NOi Viola

$
0
0

WhatsApp Image 2016 11 06 at 19.34.45Si è svolta in Lombardia, presso il Centro Tecnico Federale – PalaBadminton di Milano il VOLA con NOi Viola, il primo svolto in tutta Italia a soli due anni dall’inizio delle tappe di formazione.

Sono stati 14 i corsisti presenti, provenienti oltre che dalla Lombardia, anche dalla Liguria, dal Piemonte, dal Trentino e dal Veneto. Tutti hanno manifestato l’interesse di proseguire lungo questo cammino, con le ultime due tappe, per arrivare alla qualifica di Allenatore di III Livello.

Il percorso di VOLA con NOi prosegue nelle prossime settimane per consultare le date si può visitare il sito: http://www.badmintonitalia.it/formazione/vola-con-noi.html.

Scuola dello Sport: Il diritto penale e lo Sport: responsabilità e prevenzione

$
0
0

diritto penale dello sportLo scopo del Seminario è quello di offrire una approfondita panoramica degli intrecci tra diritto penale e fenomeno sportivo, con particolare riferimento a temi per i quali la normativa penale si confronta con quella sportiva. Si pensi ad esempio al doping, alla frode sportiva e alle scommesse illecite. Attraverso la testimonianza di personaggi di spicco come ad esempio Stefano Palazzi, Procuratore Federale della FIGC fino al 2016, già Sostituto alla Procura Federale della FIGC dal 2005, verrà anche affrontata la natura pubblicistica di una parte delle risorse economiche a disposizione degli enti sportivi, e focalizzata l’attenzione sulla prevenzione e su modelli organizzativi di good governance. Non da ultimo, verrà analizzato il percorso giurisprudenziale di istituti come la scriminante sportiva o la ontologica differenza relativa all’utilizzabilità della prova nel processo penale rispetto a quello sportivo. Considerate le cronache di questi ultimi anni, analizzare il rapporto tra diritto penale e sport è un tema di assoluta rilevanza per gli addetti ai lavori, siano essi amministratori, dirigenti, atleti o professionisti/consulenti operanti in tale ambito.

Visualizza il programma del seminario

Questo appuntamento si propone come momento di approfondimento e riflessione per tutti coloro che operano negli e con gli enti sportivi, come dirigenti, impiegati o consulenti. Parimenti, costituisce un’occasione importante per tutti coloro che, pur essendo avvocati o laureati in Giurisprudenza, intendano approfondire lo studio del diritto penale collegato al fenomeno sportivo, avendo indubbiamente tale ambito dei risvolti professionali di particolare prospettiva.

Il corso si svolgerà il 18 Novembre 2016 presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti, 1 Roma.

Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. 
Il seminario è accreditato presso, l'Ordine Provinciale degli Avvocati e Praticanti di Roma, con il rilascio di 5 crediti formativi professionali.

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9114
E-mail: 
sds_catalogo@coni.it

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro mercoledì 16 novembre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento.

Tanto seguito per il VOLA con NOi Arancione in Calabria

$
0
0

WhatsApp Image 2016 11 09 at 18.48.29 calabriaSettimana dedicata alla formazione in Calabria, dove a Vibo Valentia si è svolto il VOLA con NOi Arancione che ha visto, sotto la guida del Direttore Area Formazione Tecnica, Fabio Morino, la partecipazione di oltre 40 corsisti.

La Calabria, si conferma, in continua crescita visti i molti corsi Shuttle Time organizzati e la volontà di procedere, dopo il terzo Vola con Noi Arancione svolto, ad organizzarne uno anche nelle altre province mancanti.

La presenza di Fabio Morino nella provincia vibonese ha permesso anche un incontro con gli studenti del Liceo “Berto”, che recentemente ha firmato una convezione con la FIBa Calabria.

Per seguire i prossimi appuntamenti si può visitare la pagina dedicata sul sito Federale: http://www.badmintonitalia.it/formazione/vola-con-noi.html.

Anche la Basilicata parte con VOLA con NOi Arancione

$
0
0

WhatsApp Image 2016 11 13 at 23.18.34 basilicataCon il corso svolto a Policoro in provincia di Matera grazie al contributo del Delegato Provinciale di Potenza, Enrico Olivieri sono stati 20 i corsisti che hanno partecipato al VOLA con NOi Arancione sotto la guida del Direttore Area Formazione Tecnica, Fabio Morino. La Basilicata è diventata così la ventesima regione toccata dalle tappe di VOLA con NOi.

Molti corsisti hanno espresso la volontà di proseguire il corso con le tappe successive per poter accrescere la conoscenza del Badminton.

Ospite d’onore durante la tappa Arancione in Basilicata è stato Massimo Varini, famoso chitarrista che tra gli altri ha collaborato con Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Nek, Vasco Rossi e Renato Zero e che si è appassionato al Badminton durante il corso.

Per seguire le prossime tappe di VOLA con NOi collegatevi al Sito Federale: http://www.badmintonitalia.it/formazione/vola-con-noi.html.

18 Borse di studio per il Master in Diritto e Management dello Sport dell’Università degli Studi Link Campus University

$
0
0

downloadL’Università degli studi Link Campus University ha dedicato anche quest’anno al Master in Diritto e Management dello sport 18 borse di studio a copertura totale e parziale del costo del Master: 

10 Borse di Studio a copertura totale o parziale del costo del master destinate agli Atleti di livello nazionale che sia in possesso di Laurea Triennale e/o magistrale, ciclo unico o vecchio ordinamento ( in allegato il bando e la domanda);http://mbasport.unilink.it/borse-di-studio/.

 - 8 Borse di Studio a copertura totale o parziale del costo del master destinate a chi è in possesso di Laurea Triennale e/o magistrale, ciclo unico o vecchio ordinamento; http://mbasport.unilink.it/borse-di-studio/.

Sono inoltre disponibili 12 borse di studio a copertura totale dei costi di partecipazione al master, destinate  ai figli ed orfani di dipendenti e di pensionati della Pubblica Amministrazione. Questa opportunità comprende anche altri master oltre all'MBA in Diritto e Management dello Sport.

Maggiori informazioni al link: http://www.unilink.it/master-disponibili-borse-di-studio-2016-2017/

E' possibile presentare domanda fino al 28 novembre 2016.

VOLA con NOi Arancione in Puglia

$
0
0

WhatsApp Image 2016 11 19 at 18.19.01La Puglia durante lo scorso weekend è stata al centro del percorso formativo VOLA con NOi che ha visto 25 corsisti partecipare alla tappa arancione a Bari presso il Liceso Sportivo Salvemini.

I corsisti, guidati dal Direttore Area Formazione, Fabio Morino, hanno mostrato molto entusiasmo per la possibilità di portare il percorso all’interno delle scuole potendo far partecipare anche le classi ai Campionati Studenteschi.

Per chiunque abbia concluso le tappe VOLA con NOi, Arancione, Rossa e Verde sarà possibile dare l’esame di I livello SNaQ durante lo Yonex Italian International 2016 il 13 e 15 Dicembre. Per completare la qualifica sarà necessario frequentare anche la sessione metodologica che si svolgerà a Roma il 17 e il 18 Dicembre o essere in possesso di una laurea di Scienze Motorie o diploma ISEF.

VOLA con NOi può essere seguito anche al di fuori della propria regione d’appartenenza, chiunque voglia seguire le tappe può consultare la pagina dedicata: http://www.badmintonitalia.it/formazione/vola-con-noi.html.

Tanto entusiasmo e voglia di formarsi con il VOLA con NOi Verde nel Lazio

$
0
0

WhatsApp Image 2016 11 27 at 14.53.47Lo scorso weekend a Roma presso il CPO Giulio Onesti si è svolta la tappa verde del VOLA con NOi nel Lazio. Sotto l’attenta guida del Direttore dell’Area Formazione Tecnica, Fabio Morino, sono stati presenti al corso 14 corsisti provenienti anche dal Molise e dalla Puglia.

I corsisti che hanno frequentato tutte le prime tre tappe saranno idonei per poter dare l’esame per la qualifica di Tecnico di I livello SNaQ, che sarà riconosciuto in presenza di una laurea di Scienze Motorie o di un diploma ISEF o dopo aver frequentato la Sessione di Metodologia organizzata insieme alla Scuola dello Sport.

I corsi di VOLA con NOi, sono frequentabili in tutta Italia per vedere le prossime tappe consultate la pagina dedicata: http://www.badmintonitalia.it/formazione/vola-con-noi.html.


Un 2016 ricco di risultati per il progetto Shuttle Time in Italia

$
0
0

CORSO ST 2016 PALABADMINTON 9Mentre alcuni corsi per Teacher di Shuttle Time sono in corso di svolgimento, si può già essere entusiasti per i risultati parziali ottenuti fino ad ora con il Progetto Shuttle Time nel 2016.


Shuttle Time è il progetto di formazione e diffusione del Badminton che ha lo scopo di coinvolgere i bambini dai 5 ai 15 anni, sposando l'importante concetto dello sviluppo delle attività motorie di base sin dalla scuola primaria e della familiarizzazione con il badminton in qualità di gioco-sport.


Il corso per Tutor dello scorso maggio, con i suoi 16 corsisti, ha permesso di innalzare il numero dei Tutor a 66 e questo ha incrementato i corsi per Teacher proposti sul territorio, con ben 19 regioni rappresentate e 48 corsi svolti. Conseguenza di tutto ciò è stato il triplicarsi del numero dei Teacher rispetto agli anni scorsi raggiungendo quota 1.448 iscrizioni. Grazie ai 110 nuovi Gruppi Sportivi Aderenti, tra settembre ed Ottobre, è stato già equiparato il numero complessivo dei tesserati del progetto dello scorso anno.


Le buone notizie non finiscono qui visto che il Trainer Henri Vervoort è stato invitato da Badminton Europe a partecipare in Danimarca il 12 e 13 Novembre al corso per acquisire la qualifica di Docente Expert di Shuttle Time.


Nel 2013 la FIBa è stata tra le sei Federazioni nazionali pilota scelte da Badminton Europe (BE) per sperimentare il progetto Shuttle Time promosso da Badminton World Federation (BWF) e da allora il percorso di crescita del Badminton in Italia non si è più arrestato, grazie ad una promozione capillare.


Ad oggi il progetto vede coinvolti oltre 100 paesi in tutto il mondo e vanta un sito totalmente dedicato, una App compatibile con tutti gli smartphone e Tablet IOS e Android e una rete di coordinatori che si riuniscono annualmente in seminari per confrontarsi e migliorare il Progetto nel suo svolgimento locale.

Successo per il Vola con Noi Rosso a Brescia

$
0
0

WhatsApp Image 2016 10 30 at 16.37.28Ancora un grande successo per la città di Brescia che ha visto svolgere nello scorso weekend il Vola con Noi Rosso al quale hanno aderito moltissimi partecipanti sotto l’attenta guida del Direttore dell’Area Formazione Tecnica, Fabio Morino.


Il grande entusiasmo mostrato, farà si che si possa svolgere a Brescia anche il Vola con Noi Verde, che permetterà, dopo aver integrato il percorso formativo con la parte metodologica già presente in calendario sulla pagina Vola con Noi (http://www.badmintonitalia.it/formazione/vola-con-noi.html), di ottenere la qualifica di Allenatore di I livello, riconosciuta nell’ambito del Sistema Nazionale delle Qualifiche CONI.


Un particolare ringraziamento per il successo del corso va a Patrizia Piacentini, anima dell’Associazione Sportiva, Brescia Sport più e che è riuscita a coinvolgere in questa avventura moltissimi appassionati.


Infine una nota di merito va anche riconosciuta ai corsisti provenienti dalla Liguria, dal Molise e dal Veneto.

Corso di Formazione "Dirigere lo Sport" in Sicilia

$
0
0

STfontenuovaIl prossimo appuntamento, nell’ambito della formazione continua, che la FIBa organizza è il Corso di formazione: “Dirigere lo Sport” dal titolo: “La Gestione sostenibile di un Associazione Sportiva Dilettantistica”, dedicato a tutti i Dirigenti delle ASA.


Il Corso si svolgerà Sabato 10 Dicembre 2016 presso il CONI Sicilia, Via Emanuele Notarbartolo, 1/G Palermo.


Le iscrizioni dovranno pervenire entro: giovedì 8 Dicembre al seguente indirizzo sicilia@badmintonitalia.net.


Scarica il Programma

In Lombardia si è svolto il primo VOLA con NOi Viola

$
0
0

WhatsApp Image 2016 11 06 at 19.34.45Si è svolta in Lombardia, presso il Centro Tecnico Federale – PalaBadminton di Milano il VOLA con NOi Viola, il primo svolto in tutta Italia a soli due anni dall’inizio delle tappe di formazione.


Sono stati 14 i corsisti presenti, provenienti oltre che dalla Lombardia, anche dalla Liguria, dal Piemonte, dal Trentino e dal Veneto. Tutti hanno manifestato l’interesse di proseguire lungo questo cammino, con le ultime due tappe, per arrivare alla qualifica di Allenatore di III Livello.


Il percorso di VOLA con NOi prosegue nelle prossime settimane per consultare le date si può visitare il sito: http://www.badmintonitalia.it/formazione/vola-con-noi.html.

Scuola dello Sport: Il diritto penale e lo Sport: responsabilità e prevenzione

$
0
0

diritto penale dello sportLo scopo del Seminario è quello di offrire una approfondita panoramica degli intrecci tra diritto penale e fenomeno sportivo, con particolare riferimento a temi per i quali la normativa penale si confronta con quella sportiva. Si pensi ad esempio al doping, alla frode sportiva e alle scommesse illecite. Attraverso la testimonianza di personaggi di spicco come ad esempio Stefano Palazzi, Procuratore Federale della FIGC fino al 2016, già Sostituto alla Procura Federale della FIGC dal 2005, verrà anche affrontata la natura pubblicistica di una parte delle risorse economiche a disposizione degli enti sportivi, e focalizzata l’attenzione sulla prevenzione e su modelli organizzativi di good governance. Non da ultimo, verrà analizzato il percorso giurisprudenziale di istituti come la scriminante sportiva o la ontologica differenza relativa all’utilizzabilità della prova nel processo penale rispetto a quello sportivo. Considerate le cronache di questi ultimi anni, analizzare il rapporto tra diritto penale e sport è un tema di assoluta rilevanza per gli addetti ai lavori, siano essi amministratori, dirigenti, atleti o professionisti/consulenti operanti in tale ambito.

Visualizza il programma del seminario

Questo appuntamento si propone come momento di approfondimento e riflessione per tutti coloro che operano negli e con gli enti sportivi, come dirigenti, impiegati o consulenti. Parimenti, costituisce un’occasione importante per tutti coloro che, pur essendo avvocati o laureati in Giurisprudenza, intendano approfondire lo studio del diritto penale collegato al fenomeno sportivo, avendo indubbiamente tale ambito dei risvolti professionali di particolare prospettiva.

Il corso si svolgerà il 18 Novembre 2016 presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti, 1 Roma.

Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. 
Il seminario è accreditato presso, l'Ordine Provinciale degli Avvocati e Praticanti di Roma, con il rilascio di 5 crediti formativi professionali.


INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9114
E-mail: 
sds_catalogo@coni.it


MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro mercoledì 16 novembre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento.

Viewing all 744 articles
Browse latest View live